fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il BCT 2025 debutta al Teatro Romano con le più belle colonne sonore del cinema e la voce dell’attrice rivelazione di ‘Parthenope’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 24 al 29 giugno torna a Benevento il BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, pronto ad accogliere i protagonisti più celebri e amati del grande e del piccolo schermo.

Ad aprire la nona edizione del festival un evento unico dedicato al grande cinema: il 24 giugno, nella suggestiva cornice del Teatro Romano, andrà in scena lo spettacolo “The Music of Legends”, un omaggio a tre giganti della musica per il cinema – Hans Zimmer, John Williams e Alan Silvestri.

Un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore che hanno segnato la storia del grande schermo, interpretato dalla straordinaria Orchestra Filarmonica di Benevento e arricchito dalla voce narrante di Celeste Dalla Porta, attrice rivelazione e protagonista di “Parthenope”, l’ultimo capolavoro di Paolo Sorrentino.

“The Music of Legends” guiderà il pubblico in un percorso tra ricordi, emozioni e melodie indimenticabili, per rivivere le scene più iconiche del cinema contemporaneo. La regia e i testi dello spettacolo sono firmati da Antonio Frascadore, con la direzione dell’orchestra affidata al Maestro Marco Attura.

Ideato e diretto da Antonio Frascadore, il Festival Nazionale del Cinemae della Televisione di Benevento da sempre unisce e celebra il mondo delpiccolo e grande schermo con un programma ricco di ospiti, anteprime,incontri, proiezioni ed eventi diffusi nei luoghi simbolo della città.

Il BCT Festival – di cui è direttore onorario il produttore Nicola Giuliano – è realizzato grazie al sostegno e al supporto della Regione Campania, attraverso la Film Commission Regione Campania, del Ministero della Cultura – Direzione Cinema, dell’Istituto Luce – Cinecittà, del Comune di Benevento, dell’Università degli Studi del Sannio, della Provincia di Beneventooltre naturalmente agli sponsor privati che sin dalla prima edizione hanno contribuito al successo del festival.

I biglietti per assistere allo spettacolo “The Music of Legends” sono disponibili sulla piattaforma I-Ticket, al link https://www.i-ticket.it/eventi/the-music-of-legends-teatro-romano-biglietti o presso gli uffici del Festival.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 4 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

redazione 1 settimana fa

Al “Premio Telesia for Peoples” anche Francesco Da Vinci

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 3 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 4 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 4 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 7 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content