fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 29 maggio, alle ore 15:00, presso la sede del Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, nell’ambito della già stipulata Convenzione con l’Ateneo Sannita nel maggio 2024, sarà siglato un accordo attuativo con la Delegazione FAI di Benevento, finalizzato ad attività di valorizzazione e promozione del “S’ADIM – Sant’Agostino Digital Museum”.

Interverranno per la stipula dell’accordo il Rettore dell’Università del Sannio, prof. Gerardo Canfora, il Presidente Regionale FAI Campania, Dr. Michele Pontecorvo Ricciardi, la capo delegazione FAI di Benevento, Ing. Fiammetta Marulli.

L’accordo nasce nell’ambito del progetto “S’ADIM”, finanziato con fondi del PNRR – Missione 1, Componente 3 “Cultura 4.0”, e volto a promuovere l’accessibilità e la fruizione del patrimonio culturale attraverso l’uso delle tecnologie digitali. L’iniziativa ha consentito di trasformare l’antico convento di Sant’Agostino, oggi sede del Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo, in un museo digitale aperto alla cittadinanza.

La collaborazione con la Delegazione FAI di Benevento si inserisce in questo contesto, con l’obiettivo di rendere il complesso monumentale sempre più noto e fruibile al pubblico, attraverso attività di accoglienza e presentazione del sito, curate dai volontari della delegazione FAI, in occasione di week-end e di eventi speciali concordati, tra i quali gli eventi a programmazione nazionale denominati Giornate FAI di primavera e Giornate FAI d’autunno, Giornate FAI per le scuole.

La Delegazione FAI di Benevento contribuirà inoltre alle attività di disseminazione delle iniziative organizzate presso il S’ADIM anche attraverso i propri canali di comunicazione, promuovendo la conoscenza del museo digitale sul territorio provinciale e regionale.

L’accordo pone le basi per lo sviluppo congiunto di progettualità finalizzate alla creazione di percorsi museali che colleghino le diverse sedi dell’Università del Sannio, in un itinerario integrato che unisce storia, arte e ricerca.

A supporto delle attività di accoglienza, saranno coinvolti anche studenti e studentesse dell’UNISANNIO, reclutati dall’Ateneo nell’ambito del progetto S’ADIM, che contribuiranno al consolidamento di un ponte tra formazione universitaria, cittadinanza attiva e valorizzazione culturale.

L’accordo rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e terzo settore per la promozione della cultura e dell’identità territoriale, con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla partecipazione.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 5 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 6 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 2 ore fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 2 ore fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 2 ore fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 minuto fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 1 ora fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 4 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 5 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content