fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 23 aprile, presso la Biblioteca Comunale in Piazza Umberto I a Montesarchio (BN), si è svolto il convegno organizzato dalla Proloco Valle Caudina dal titolo “Tutela del Made in Italy nelle Aree Interne”. L’evento, parte delle celebrazioni nazionali del Made in Italy, ha visto una significativa affluenza di partecipanti, con particolare presenza di tanti giovani, e si è rivelato un momento culturale di riflessione e dialogo sul futuro delle aree interne e sulla valorizzazione dei prodotti locali.

Il convegno è stato moderato da Antonio Marro e ha visto intervenire come primo relatore Francesco Casale, presidente della Proloco Valle Caudina. Casale ha aperto i lavori illustrando le linee guida della Proloco e presentando una relazione dettagliata sul Made in Italy in Valle Caudina. Nel suo intervento, ha posto l’accento sulla Filiera del Legno, sullo sviluppo della Montagna e ha anticipato il progetto di riconoscimento IGP del Tartufo Nero Caudino.

Parlando appunto dell’IGP, Gerardo Marano, presidente del Comitato di Riconoscimento IGP della Castagna del Partenio, ha parlato del valore del riconoscimento IGP per un territorio e per il Made in Italy, congratulandosi per la grande partecipazione di giovani e illustrando l’iter verso il riconoscimento della castagna.

A seguire, Pietro Bernardo, Presidente dell’Ente Proloco d’Italia Campania, ha evidenziato l’importanza delle manifestazioni come quella organizzata, lodando la Proloco Valle Caudina per il programma dettagliato ed efficiente. Bernardo ha poi sottolineatola grande disponibilità dell’Ente Proloco D’Italia a supporto per le future iniziative già in cantiere.

Le testimonianze degli imprenditori Stefano Guarino della Guarino Natural Garden e Pasqualino Iuliano dell’Osteria La Loggia hanno offerto spunti concreti sul valore di creare e sviluppare imprese nel territorio, dimostrando che perseguire i propri sogni senza abbandonare la Valle Caudina è una via percorribile e promettente.

A concludere l’incontro, il presidente Casale ha rivolto i saluti ai relatori e ai presenti, ringraziando anche il vicesindaco di Montesarchio, Morena Cecere, per la disponibilità e ospitalità. Casale ha dichiarato: “Bisogna chiarire che noi non siamo la seconda Proloco di nessun paese; noi siamo la prima Proloco Valle Caudina e cercheremo di dare l’esempio anche alla politica di come si costruisce il popolo Caudino. Ciò che manca nella nostra amata valle è il popolo che si senta Caudino; negli anni si è sempre cercato di dividere, e noi sentiamo il dovere invece di unire tutta la Valle.”

Il convegno ha rappresentato un importante passo verso la tutela e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, ribadendo l’importanza di fare rete e unire le forze per un futuro sostenibile e prospero.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

redazione 2 giorni fa

Località Varoni, ok al progetto esecutivo per la riqualificazione di piazza Fra Girolamo da Montesarchio

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 7 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 8 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content