fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Parco del Matese, Costa (M5s): ‘Vittoria della società civile. Politica segue passo lungo degli ambientalisti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il decreto firmato dal Ministro Pichetto Fratin è un atto dovuto e tardivo – commenta l’on. Sergio Costa, vicepresidente della Camera – ma che va accolto con favore. Lo dobbiamo ai cittadini, ai comitati territoriali, a organizzazioni come il WWF, Legambiente e Italia Nostra che, anche attraverso i ricorsi amministrativi, hanno imposto alla politica di rispettare la legge e il territorio”.

Il Parco nazionale del Matese – il 25° d’Italia – protegge quasi 88.000 ettari tra Campania e Molise, diventando un anello fondamentale della rete ecologica dell’Appennino meridionale. Ma non si può dimenticare che questa firma arriva soltanto dopo un pronunciamento del TAR e oltre sette anni dalla legge istitutiva.

“È un giorno importante per l’Italia che protegge, ma anche un giorno in cui ricordare che troppo spesso la politica arriva in ritardo rispetto alle spinte dal basso. È grazie alla pressione della cittadinanza attiva, dei sindaci più lungimiranti, della raccolta di firme promossa dalla fondazione Univerde di Alfonso Pecoraro Scanio, degli operatori che hanno creduto nella bellezza e sostenibilità del Matese, che oggi possiamo parlare finalmente di un Parco nazionale”, prosegue Costa.

L’ex Ministro dell’Ambiente ricorda infine l’importanza di vigilare sulle prossime fasi: “La governance dell’Ente Parco dovrà essere all’altezza del compito, trasparente, partecipata e competente. Il Parco non è una cornice da riempire di simboli, ma uno strumento concreto per difendere la biodiversità, generare sviluppo sostenibile, attrarre giovani e trattenere energie nei territori”.

“Oggi festeggiamo una meta, ma da domani si riparte. Perché i parchi vivono solo se sono amati, rispettati e resi accessibili. E per questo continuerò ad essere al fianco di chi ha fatto di questa battaglia una speranza collettiva”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 giorni fa

Parco nazionale Matese, Matera: “Ministero ed Ispra facciano sopralluoghi in ogni Comune prima della perimetrazione definitiva”

redazione 7 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 1 settimana fa

Parco del Matese, Maturo: “Traguardo importante frutto di sinergia istituzionale”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content