fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 21 marzo 2025

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

TARIFFE IDRICHE, BENEVENTO TRA LE DIECI CITTA’ MENO CARE
Benevento è tra i dieci i capoluoghi di provincia con le tariffe idriche più basse in Italia. Lo rivela il XX Rapporto sul servizio idrico integrato dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva. Nel 2024, la spesa media delle famiglie beneventane si è attestata a 305 euro. Per un consumo annuo di 150 metri cubi, la spesa si riduce a 246 euro con un risparmio di 59 euro. Nonostante la stabilità delle tariffe, Benevento continua a registrare un elevato livello di dispersione idrica, pari al 55,9% dell’acqua immessa in rete.

ARPAISE, CHIUSA MACELLERIA PER GRAVI CARENZE IGIENICO-SANITARIE
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali di Montesarchio e dell’ASL di Benevento in una macelleria di Arpaise. L’intervento, scattato dopo una segnalazione, ha rilevato gravi carenze igienico-sanitarie nel laboratorio di lavorazione carni, con sporco vetusto e alimenti oltre il limite di conservabilità. Disposta l’immediata sospensione dell’attività e il sequestro di 300 kg di prodotti tra cui suini, bovini, prosciutti e insaccati.

SUCCESSO PER “UNISANNIO SVELATA”
In occasione della Giornata Nazionale delle Università che si è svolta ieri, l’Unisannio ha accolto la cittadinanza per mostrare da vicino la vita accademica e il valore della ricerca scientifica e tecnologica. “Unisannio Svelata”, questo il nome dell’iniziativa, ha proposto momenti di confronto ma anche approfondimento culturale in un ottica di crescita collettiva e sviluppo del territorio. “L’Università non è un’entità separata dalla società, ma ne è parte integrante”, ha dichiarato il Rettore dell’Università del Sannio Gerardo Canfora.

ARTE E MEMORIA SI INTRECCIANO A CERRETO SANNITA
Valorizzare la tradizione della ceramica di Cerreto Sannita attraverso il recupero del passato e la creazione di nuove opere: è questo l’obiettivo del progetto presentato ieri nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Città della Ceramica, il Comune titernino, il Museo della Ceramica, il Centro Arte Contemporanea e l’Istituto Carafa-Giustiniani. Il progetto prevede il restauro in pietra lavica smaltata di un pannello storico e la realizzazione di una nuova installazione realizzata da un’ex allieva della scuola cerretese.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle 18:00 a Palazzo Paolo V di Benevento il convegno “La città delle streghe – condivisione, rete, confronto”, aprirà la tre giorni di “Janara”, evento dedicato alle streghe. Torna su Ntr24 l’appuntamento con il meteo del weekend e l’approfondimento a cura del nostro esperto Alberto Fucci

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 settembre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 1 ora fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 6 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content