fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

La IV A del Liceo Scientifico Galilei-Vetrone conquista secondo posto al concorso nazionale su Luigi Einaudi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, il Liceo Scientifico Tradizionale “Galilei” di Benevento ha partecipato con entusiasmo al concorso nazionale “Una lettera a Luigi Einaudi a 150 anni dalla sua nascita”. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti della classe IV A, i quali hanno realizzato un elaborato multimediale per celebrare una delle personalità più influenti della storia italiana.

Il progetto, guidato con grande passione dai docenti Emilia Langella e Mauro Travaglione e sostenuto dall’intero Consiglio di Classe, ha rappresentato per gli studenti un’importante opportunità di crescita, di studio e di approfondimento. L’approccio educativo ha permesso agli alunni di entrare in contatto con la vita, il pensiero e le opere di Einaudi, approfondendo temi fondamentali come la sua visione economica, politica e culturale.

L’elaborato multimediale creato dalla IV A ha raccolto consensi a livello nazionale, riuscendo a conquistare il secondo posto in questo concorso altamente competitivo, vincendo una borsa premio del valore di 1500 euro.  Un risultato straordinario che testimonia non solo la qualità del lavoro svolto dagli studenti, ma anche la forza dell’insegnamento, capace di trasformare la storia in un’opportunità di apprendimento attivo e stimolante.

Il progetto è stato un vero e proprio “project work”, che ha permesso di intrecciare la storia con il presente, unendo il passato di Einaudi alle sfide del futuro. Gli studenti hanno lavorato insieme per produrre un contenuto che fosse al contempo un omaggio alla figura di Einaudi e una riflessione sul suo impatto duraturo sulla società italiana.

Questo importante traguardo sottolinea la centralità del Liceo Galilei di Benevento nel promuovere la cultura e l’impegno civico tra i giovani, contribuendo alla formazione di cittadini consapevoli e appassionati. Un riconoscimento che va oltre il semplice successo scolastico: è una celebrazione delle radici storiche e culturali del nostro paese e del futuro che gli studenti sono pronti a costruire. Un altro passo avanti per un liceo che continua a farsi promotore di iniziative formative di grande valore, in grado di coniugare la tradizione con l’innovazione, preparando i giovani alle sfide del mondo moderno con la forza della conoscenza e del pensiero critico.

La comunità scolastica ringrazia la dirigente Antonella Gramazio, e tutto lo staff  per il continuo supporto e per la preziosa guida che hanno offerto durante lo sviluppo del concorso.  Fondamentale, inoltre, la collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio, la libreria Ubik, il Bar Le Trou e le famiglie degli studenti, sempre presenti e pronte a supportare le attività e quindi tutti partner fondamentali , creando una rete di supporto che ha reso possibile il successo di questo progetto.

La collaborazione, la disponibilità e l’ impegno sono stati determinanti per l’ottima riuscita dell’iniziativa, che ha coinvolto e appassionato tutte le figure del Liceo Galilei. Il successo di questo concorso è anche il risultato di un lavoro di squadra che unisce scuola, territorio e famiglie, creando un esempio concreto di comunità educante

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content