fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Idraulici forestali, UILA: “Chiediamo dignità e stabilità per i lavoratori sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È inaccettabile che, dopo una trattativa così lunga e impegnativa per dare stabilità al settore forestale, gli attori principali del comparto non facciano fronte agli impegni assunti. La forestazione rappresenta un elemento fondamentale e di tutela per il nostro territorio ed è necessario che tutti ne comprendano il valore strategico, dando finalmente dignità ai lavoratori del comparto”. È quanto afferma in una nota Alfredo Di Rubbo Segretario Regionale UILA Campania.

“La regione Campania ha modificato la legge 11, ha inviato la ripartizione dei Fondi agli enti delegati e siglato il percorso per la stabilizzazione nel settore forestale. Ora chiediamo agli enti delegati del Sannio di non perdere altro tempo e avviare le procedure per la stabilizzazione degli operai idraulici forestali, evitando ancora una volta che a pagare i ritardi “burocratici” siano sempre e solo i lavoratori.

Il lavoro dovrebbe essere sinonimo di stabilità, dignità e serenità. Eppure per i lavoratori delle Comunità Montane ricadenti nella provincia di Benevento è solo sinonimo di precarietà, incertezze e povertà. Mentre la classe dirigente sembra essere sorda” alle problematiche del territorio, i lavoratori degli enti Montani rimangono senza prospettive e in alcuni casi senza retribuzioni.

Ad oggi i lavoratori della Comunità Montana Titerno Alto Tammaro non ricevono lo stipendio da Agosto 2024, i lavoratori della Comunità Montana del Fortore da Ottobre 2024 e la Comunità Montana del Taburno è ferma a Giugno 2024. Ci chiediamo come sia possibile che questi enti sembrino così attenti e attivi nel cogliere opportunità “CISOA…assunzioni di interinali ecc..” ma non sono altrettanto zelanti nella rendicontazione alla Regione Campania che serve a sbloccare gli stipendi per decine e decine di lavoratori.”

“La UILA – continua Alfredo Di Rubbo – ha scelto da sempre il confronto, il dialogo e la contrattazione, perché siamo convinti che questo sia il metodo per garantire diritti e dignità ai lavoratori, ma non possiamo restare immobili di fronte alla condizione di lavoratori che, quotidianamente e nonostante non ricevano lo stipendio da mesi, svolgono il proprio lavoro con dignità garantendo la manutenzione del nostro territorio. L’azione della UILA non si fermerà, vogliamo un’assunzione di responsabilità da parte di chi amministra questi enti in modo chiaro, netto e nell’interesse dei lavoratori.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: accreditato SAL Progetto Forestazione 2024, in arrivo mensilità arretrate per operai

redazione 6 mesi fa

Lavoratori idraulico-forestali, la FAI CISL: “Stipendi arretrati e precariato insostenibile”

redazione 2 anni fa

Comunità Montana del Fortore: ok a mensilità per forestali e condivisione programma AIB

redazione 2 anni fa

Comunità Montana del Fortore, avviamento al lavoro di oltre 40 forestali. Si lavora anche a stabilizzazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content