fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il comandante della Legione Carabinieri Campania in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita e a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di ieri, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha fatto visita alla Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e alla Stazione Carabinieri di Pietrelcina.

Durante l’incontro a Cerreto, il Generale ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dai militari nella tutela della sicurezza dei cittadini. Presenti alla visita anche il Cappellano Militare Don Salvatore Varavallo e il personale delle Stazioni Carabinieri dipendenti della Compagnia.

Nel suo intervento, l’alto ufficiale ha sottolineato l’importanza delle caserme nei piccoli comuni, riconoscendole come un solido punto di riferimento per la popolazione e simbolo della presenza dello Stato. Ha inoltre salutato i membri in congedo dell’Associazione Nazionale Carabinieri delle sezioni di Telese Terme e San Salvatore Telesino, evidenziando il valore della loro testimonianza nel tramandare i principi e le tradizioni dell’Arma.

Durante la visita, il Generale ha incontrato anche monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. Dopo Cerreto, il Comandante La Gala ha raggiunto la Stazione di Pietrelcina, dove ha incontrato i militari del reparto e il Comandante della Compagnia di Benevento. Il Generale ha ringraziato i Carabinieri della Stazione per l’attività svolta quotidianamente a difesa delle comunità di Pietrelcina e Pago Veiano.

Nel corso della visita al Reparto, il Comandante della Legione CC Campania ha fatto visita al primo cittadino di Pietrelcina Salvatore Mazzone, che lo ha accolto insieme a parte della Giunta comunale, al Comandante della Polizia Locale e ai dipendenti del Comune; l’Ufficiale dell’Arma ha ribadito il costante impegno dell’Arma a supporto delle collettività, rafforzando l’importanza della funzione di rassicurazione sociale che ha il Carabiniere, soprattutto nei centri più piccoli, attraverso la costante vicinanza alla popolazione.

Infine, il Generale ha salutato frà Daniele Moffa, parroco della chiesa di Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina, designata quale chiesa giubilare dall’Arcivescovo metropolita di Benevento S.E. Felice Accrocca. Prima di andar via, l’Ufficiale ha anche visitato l’oratorio “Casa Padre Pio”, punto di riferimento per la comunità locale.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 4 giorni fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 6 giorni fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 7 giorni fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 5 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 5 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 6 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 5 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 6 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 8 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 10 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content