fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unione dei Comuni: “La Valle Caudina sarà candidata a Capitale della cultura italiana per il 2028”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Valle Caudina candidata a Capitale della cultura italiana per il 2028”. Lo fa presente il Presidente della Città Caudina, Pasquale Fucci. Dopo che lo scorso 18 Gennaio, alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, è stata presentata la capitale della Cultura italiana per il 2025 individuata nella città di Agrigento, nella prossima primavera dovrebbe essere pubblicato il bando per la selezione di quella che sarà capitale italiana della Cultura per il 2028.

Alla luce di tale opportunità, il Presidente Fucci, accogliendo una sollecitazione del Sindaco di Cervinara Caterina Lengua, ha convocato per la giornata di Lunedì scorso una riunione con i sindaci per verificare la possibilità di avanzare, come Città Caudina, la candidatura della Valle Caudina.

L’idea, ricevuta con entusiasmo da tutti i sindaci presenti, nasce dalla consapevolezza che, anche sulla scorta dell’esperienza di altre Unioni di Comuni, possa rappresentare una bella occasione per valorizzare e far conoscere all’Italia intera il territorio della Valle ricco di storia e di cultura. Nei prossimi giorni i singoli Comuni provvederanno ad approvare le delibere volte a manifestare l’interesse alla candidatura della Valle Caudina quale capitale italiana della cultura 2028. Subito dopo, si procederà con la redazione di un dossier che verrà presentato a sostegno della candidatura in questione.

I sindaci tutti hanno condiviso la convinzione che la Valle Caudina presenti requisiti in termini di storia, cultura e potenzialità territoriali per competere al meglio con altre realtà nazionali. “Una sfida impegnativa rispetto alla quale – chiude Fucci – tutti i cittadini della Valle devono sentirsi coinvolti”

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 giorni fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 12 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 17 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content