fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il pianista airolano Marco Stallone incanta Foggia con il concerto di Čajkovskij

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovanissimo, appena 24 anni, ma un talento ormai consolidato nel firmamento nazionale. Il pianista airolano Marco Stallone ha deliziato sabato scorso la platea di Foggia per l’occasione data dal concerto sviluppatosi presso la locale cattedrale ed incastonatosi nel programma di eventi natalizi della città pugliese. Accompagnato dal quintetto di archi “ICO suoni”, Stallone si è esibito nel Primo Concerto per Pianoforte e Orchestra di “Piotr Ilic Cajkovskij in Si bemolle minore op.23”,  considerata una delle migliori e delle più note opere strumentali del compositore russo.

Un motivo di orgoglio per il territorio quello rappresentato da Marco Stallone e, in particolare, per l’Accademia musicale “Mille e una Nota di Airola”, riferimento guidato dal direttore artistico Anna Izzo presso il quale il medesimo si è formato sin da piccino e del quale è allo stato uno dei docenti.

Un predestinato del Piano il 24enne caudino che sette anni fa ha conseguito il
Diploma di Pianoforte al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore per poi completare il suo percorso nel Biennio di Pianoforte ad indirizzo solistico con il Maestro Pasquale Iannone presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari. Dal 2024, inoltre, il ruolo di assistente docente al Conservatorio di Musica di Porto (Esmae).

Decine i premi messi a referto in altrettanti concorsi internazionali, numerosi i recital pianistici in importanti scenari qualiSala Scarlatti di Napoli, Auditorium “Nino Rota” di Bari, Palazzina Liberty di Milano, Teatro Politeama di Lamezia Terme, Trinity Chapel a Cambridge, Sala Comum in Portogallo, Auditorium San Vito di Barlassina, Museo delle Civiltà di Roma. Ed ancora Chiostro di Campitelli dell’antico complesso del Teatro di Marcello di Roma, complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento.

All’attivo innumerevoli impegni per Istituzioni e rassegne di rilievo (Associazione nazionale Mozart Italia, Club Unesco, European Piano Teachers Association, Barletta Piano Festival, Camerata Musicale Barese. Suona, poi, con l’Orchestra Filarmonica M.Jiora di Bacau, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria, con l’Orchestra Sinfonica del Lario, con l’Orchestra Sinfonica di San Pietro a Majella, con l’Orchestra Sinfonica del Piccinni di Bari, con l’Orchestra ICNT e con l’Orchestra da camera “Musica Figuralis”. Nel 2014, poi, suona nella Sala Scarlatti il concerto per Pianoforte e Orchestra n.12 di Mozart e nell’occasione si reca ad ascoltarlo il Maestro Ciccolini.

Lo scrittore Nando Dalla Chiesa, anch’egli presente e colpito dal piccolo pianista, lo definisce su “Il Fatto quotidiano” “un pianista prodigio”. Nel 2014, in occasione del “Premio San Pietro a Majella”, si esibisce e consegna il Premio e la bacchetta originale di Martucci al grande Maestro Riccardo Muti. Nel Luglio 2022 debutta con l’Orchestra Filarmonica della Calabria nel prestigioso Barletta Piano Festival, che lo stesso anno ospita artisti di fama internazionali come Leonora Armellini, Jae Hong Park, Natalia Trull, Eva Georgian.

Ora la tappa di Foggia, ennesimo tassello di un mosaico così precocemente virtuoso.
“È un onore – fa presente quella che è stata la sua prima formatrice, Anna Izzo – assistere ad un percorso contraddistinto da così tanti successi. Siamo certi di come il suo talento potrà restituirgli ancora più grandi soddisfazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 4 giorni fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 1 settimana fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 9 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 11 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 13 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 13 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 15 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content