fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Caloroso successo per “Un Natale al Fronte”, lo spettacolo di Test-TeatroStage

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una gremita Chiesa del Convento San Francesco di Benevento ha assistito, giovedì sera, con sincera partecipazione, emozione e commozione, allo spettacolo “Un Natale al fronte”, proposto in occasione delle festività natalizie, da TeSt-TeatroStage, il laboratorio di formazione per la recitazione e la performance artistica teatrale curato e diretto da Monica Carbini.

La coinvolgente performance arricchita e rielaborata in una forma ibrida tra rito sacro e funzione civile e dedicata al Natale come momento di pace e fraternità universale contro tutte le guerre, è il risultato di un’elaborazione storica, letteraria e poetica ispirata a eventi realmente accaduti durante la prima guerra mondiale, una fra tutti la tregua natalizia avvenuta nelle Fiandre nel 1914.

Molti, calorosissimi, lunghi applausi hanno salutato lo spettacolo, scritto e diretto da Monica Carbini, e interpretato con intenso trasporto da un vigoroso e dinamico gruppo di attrici e attori, tutti allievi del laboratorio Test-TeatroStage: Livia Allamprese, Kevin Bernardo, Mariapia Boffa, Francesca Bozzella, Alessandra Capozzi, Alessandra De Figlio, Maria Giulia Fabozzi, Costanza ed Eleonora Furno, Antonietta Iele, Antonio Inserra, Antonella La Frazia, Darya Malykh, Valerio Meola, Sofia Romolo, Marialuisa Russo, Michele Scotto D’Abbusco, Anna Chiara Serino, Anna Spiezia.

Molto apprezzata ed emotivamente impattante anche la scelta musicale, originale e non scontata, abbinata da Monica Carbini ai vari passaggi del racconto drammatico che ha offerto al pubblico anche notevoli momenti di forte suggestione visiva, anche grazie ai giochi di luce e all’ imponente scenografia offerta dalla Chiesa del Convento San Francesco cui è stato tributato un doveroso e sentito ringraziamento.

I corsi di TeSt-TeatroStage, che si svolgono settimanalmente, da ottobre a giugno, proprio nel Convento, prevedono lezioni di recitazione, coreutica, narrazione, lettura espressiva e drammatizzata, improvvisazione, sperimentazione scenica, dizione e vocalità, linguistica e fonetica, drammaturgia e cenni di storia del teatro, del cinema e dello spettacolo.

Destinati ad adulti e ragazzi (over 14), impegnati in un comune percorso artistico, socializzante e stimolante, sempre in equilibrio tra gioco, apprendimento, espressione della creatività e scoperta di sé, sono rivolti a chi aspira a mettersi in gioco su un palcoscenico, a chi vuole imparare a gestire la propria emotività, a chi ama, o vuole scoprire e approfondire i linguaggi del teatro, la letteratura, la poesia, la recitazione, la scrittura teatrale, attraverso una pedagogia teatrale contemporanea in grado di offrire competenze e opportunità ad adolescenti e adulti, desiderosi di ampliare i propri orizzonti culturali e arricchire il proprio cammino, umano e professionale.

Il progetto culturale TeSt-TeatroStage contempla inoltre la partecipazione di allieve e allievi a tutte le fasi di costruzione di uno spettacolo, sia sul palco sia “dietro le quinte”, nonché costanti e continue integrazioni, applicazioni o dimostrazioni dei progressi conquistati durante l’anno.

Le iscrizioni saranno possibili fino a febbraio 2024. Per informazioni, chiamare o inviare messaggi whatsapp: 348 3736087. TeSt-TeatroStage è su Facebook e Instagram.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 2 settimane fa

Nasce a Benevento il Premio “Antonio Sorgente”: omaggio all’artista che fece grande il teatro popolare locale

redazione 2 settimane fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 2 settimane fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 32 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 40 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 48 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 40 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 48 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 52 minuti fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content