fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Rural Visions e Liminaria: opening dell’installazione sonora di Agnese Spolverini a Guardia Sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il territorio di Guardia Sanframondi, con i suoi paesaggi e il magnifico centro storico, diventa un laboratorio di sperimentazione in cui le pratiche dell’arte incontrano la ruralità contemporanea. Nell’ambito del progetto Rural Visions, che ha tra i suoi obiettivi l’esplorazione di nuovi linguaggi e reti culturali capaci di valorizzare luoghi marginali attraverso l’arte, il centro sannita ospita in questi giorni una residenza artistica di Agnese Spolverini, artista visiva che utilizza una stratificazione di linguaggi e tecniche – installazione, video, suono e scrittura -, impegnata in un lavoro di esplorazione e interconnessione con la comunità locale guardiense.
L’intervento di Rural Visions nel Sannio è realizzato in collaborazione con Liminaria, progetto che da dieci anni approfondisce la relazione tra suono, arti e tecnoculture nelle aree rurali appenniniche centro-meridionali, costruendo un ponte tra tradizioni e visioni future.

Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 19:45 presso Palazzo Marotta, si terrà l’opening dell’installazione sonora di Spolverini, evento e approdo conclusivo della residenza artistica, che è stata condotta dall’artista viterbese attraverso un dialogo con il territorio mediato da una serie di linguaggi che intrecciano suono, spazio e percezione sensoriale, focalizzandosi in modo specifico sul tema dell’abbandono.

La giornata conclusiva prevede inoltre due momenti di approfondimento presso la splendida Chiesa dell’Ave Gratia Plena. Il primo, dal titolo “Rethinking Artistic Residencies: pratiche di co-evoluzione nei territori marginali”, vedrà la partecipazione di Agnese Spolverini, Antonio Vassallo (docente) e Mario Tirino (professore associato presso l’Università di Salerno) e si concentrerà sulle residenze artistiche come strumenti di co-evoluzione nelle aree marginali. Immediatamente a seguire, alle ore 18:15, il talk “Visioni rurali: reti e sinergie artistiche per disegnare futuri culturali”, coinvolgerà Marco Trulli (ARCI), Leandro Pisano (curatore di Liminaria) e Lorenzo Carangelo (ARCI Benevento), affrontando il tema delle collaborazioni artistiche nelle zone rurali come base per la costruzione di futuri culturali condivisi.

Rural Visions è un progetto a cura di Cantieri d’Arte, promosso da ARCI Viterbo in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, il Comune di Farnese, Stare in Residenza, BJCEM, Fondazione Pastificio Cerere e finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico Lazio Contemporaneo.

A Guardia Sanframondi, il progetto trova realizzazione nell’ambito del programma di Liminaria MMXXIV, in sinergia con Associazione Culturale Interzona – APS, Circolo ARCI Doxa Guardia Sanframondi, Mercati Culturali e ARCI Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

James Franco incantato dal Sannio: visita a Paduli da Mimmo Paladino tra arte, silenzi e meraviglia

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 4 settimane fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 11 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 13 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 16 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content