fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola, proiettili e minacce recapitati all’assessore Bernardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un episodio inquietante sul quale indagano gli inquirenti. Ad Airola l’assessore Antonietta Bernardo – che ha deleghe all’Istruzione e ai Servizi Sociali – si è vista recapitare una busta con due proiettili calibro 22 all’interno. Il fatto è accaduto nella mattinata di ieri quando il figlio della donna avrebbe trovato il ‘pacchetto’ all’interno della cassetta delle lettere. Nella busta anche frasi minacciose. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno sequestrato la lettera ed hanno avviato le indagini.

Con un post sui social il sindaco Vincenzo Falzarano, gli assessori, i consiglieri comunali tutti con il Segretario generale ed i dipendenti hanno espresso “vicinanza all’assessore Antonietta Bernardo fatta oggetto di un vile e becero atto intimidatorio rinnovandole espressioni di profonda stima umana e politica. Allo stesso tempo rappresentano con forza condanna ferma ad ogni gesto che si basi sulla violenza e sulla minaccia”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il senatore Domenico Matera: “Apprendo del raccapricciante episodio verificatosi ad Airola dove l’assessore Antonietta Bernardo si è vista recapitare in una busta da lettere due bossoli. Esprimo amicizia e solidarietà all’amica Antonietta che ha sempre profuso con impegno il suo mandato amministrativo. Condanno fermamente ogni azione improntata sulla minaccia e sulla prevaricazione, condotte che sono schiaffo al vivere civile. Certo che gli inquirenti potranno fare presto chiarezza, invito, come sono certo che farà, l’assessore Bernardo a proseguire e ad insistere con ancora maggiore passione e tenacia nella sua missione di rappresentante istituzionale”.

“Esprimo la mia più ferma condanna per il vile gesto intimidatorio ai danni dell’Assessora del Comune di Airola Antonietta Bernardo. Episodi di questo genere rappresentano un attacco non solo alla sua persona, ma a tutta la comunità democratica e alle istituzioni che con impegno quotidiano lavorano per il bene comune. Ad Antonietta Bernardo va la mia vicinanza, invitandola a non lasciarsi scoraggiare da questi atti ignobili”, lo dichiara Francesco Maria Rubano, capogruppo FI commissione Ecomafie e segretario provinciale di Forza Italia.

Anche la CGIL di Beneventoesprime la sua più ferma condanna nei confronti dell’ignobile atto intimidatorio subito dall’Assessore del Comune di Airola, Antonietta Bernardo, che ha ricevuto una lettera contenente due proiettili. Questo gesto vile non rappresenta solo un attacco alla persona di Antonietta, ma colpisce direttamente i valori della democrazia e della partecipazione attiva alla vita politica e sociale del nostro territorio.

In un momento in cui la pluralità di voci e opinioni è fondamentale per il progresso della nostra comunità – scrive il sindacato – atti come questo non possono trovare giustificazione alcuna. La CGIL si schiera al fianco dell’Assessore Bernardo, sostenendo con forza il suo impegno e la sua dedizione al servizio dei cittadini di Airola.

Riteniamo che la libertà di esprimere le proprie idee e la possibilità di operare serenamente nelle istituzioni siano diritti inalienabili, che devono essere difesi con determinazione. Invitiamo tutte le forze politiche, sociali e culturali a mobilitarsi contro la violenza e l’intimidazione, affinché nessuno si senta solo in questa battaglia per la legalità e la giustizia.

La CGIL di Benevento continuerà a vigilare e a lavorare per un
ambiente in cui il dialogo e la collaborazione prevalgano su ogni forma di violenza. La solidarietà e il supporto a chi si impegna quotidianamente per il bene comune devono essere il nostro faro. In chiusura, esprimiamo la nostra vicinanza all’Assessore Bernardo, augurandole di continuare il suo lavoro con la stessa passione e determinazione che ha sempre dimostrato”.

Alla sigla generale si unisce la Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC-CGIL) di Benevento che esprime “ferma condanna e totale solidarietà all’amica e collega Antonietta Bernardo, che per il suo impegno come assessora al Comune di Airola,è stata oggi destinataria e vittima di un vigliacco atto intimidatorio. Sempre maggiore è la preoccupazione dell’Organizzazione dei lavoratori della Scuola per i segnali di violenza, intolleranza e rifiuto delle regole che, anche nella nostra provincia ormai, si stanno palesando con maggiore intensità e frequenza ai diversi livelli, minando il tessuto sociale e i rapporti umani.

È compito della scuola – aggiunge – educare alla convivenza civile come è compito del mondo politico attuare le condizioni necessarie atte a promuoverla, evitando, al contrario, di tollerare atteggiamenti e posizioni che la minano. La FLC stigmatizza il grave e inquietante episodio che va a colpire una donna che in questi ambiti realizza il suo credo, rappresentante delle istituzioni cittadine e docente quotidianamente impegnata nella formazione dei bambini e dei giovani. Conoscendo bene Antonietta sappiamo che non si lascerà intimidire e, senza arretrare di un passo, saprà reagire con fermezza proseguendo nel tracciato che la contraddistingue. Da parte nostra ribadiamo che la FLC CGIL sarà sempre vicina a chi di questo impegno civile e sociale ne fa la sua bandiera, mettendo a disposizione, l’intera struttura e le risorse umane e materiali di cui dispone”.

L’istituto superiore “A. Lombardi”, diretto da Maria Pirozzi, esprime “piena solidarietà all’Assessore Antonietta Bernardo, delegata all’Istruzione e ai Servizi Sociali del Comune di Airola, per le intimidazioni subite e condanna fermamente queste forme di arginamento della forza e delle energie di chi mette a servizio delle comunità il proprio tempo, le proprie competenze, i propri valori, la propria serietà. È tempo che la società civile si ribelli con azioni visibili e autorevoli e condanni ed ostacoli ogni forma di aggressione e di intimidazione.
Il Lombardi è al tuo fianco, Assessora! Vogliamo per i nostri giovani esempi di onestà intellettuale, promozione di valori autentici, testimonianze di coraggio, volontà di cambiamento”.


Foto: repertorio

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Dammi più sigarette”: agente preso a pugni da un detenuto nel carcere minorile di Airola

redazione 2 settimane fa

Il pianista airolano Marco Stallone incanta Foggia con il concerto di Čajkovskij

redazione 2 settimane fa

Airola, la denuncia del Sappe: “Ancora violenza nel carcere minorile, istituzioni intervengano”

redazione 3 settimane fa

Airola, cerca di introdurre droga nel carcere minorile nascondendola nei capi d’abbigliamento: fermata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Piazza Duomo e opere pubbliche, Moretti replica a De Pierro: ‘Programmazione ridotta a tela di Penelope’

redazione 7 ore fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 9 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “Chiederò spiegazioni su trasferimento dermatoscopio a Benevento”

redazione 14 ore fa

Pd Titerno, inaugurata nuova sede a Cusano Mutri

Primo piano

redazione 6 ore fa

Piazza Duomo e opere pubbliche, Moretti replica a De Pierro: ‘Programmazione ridotta a tela di Penelope’

redazione 7 ore fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 9 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Rubano (FI): “Chiederò spiegazioni su trasferimento dermatoscopio a Benevento”

redazione 16 ore fa

De Pierro: “Amministrazione Mastella realizzerà rinascita del quadrante Orsini-Duomo, altro che inerzia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content