fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Convitto Nazionale ‘Giannone’ verso il cambiamento: indirizzi liceali e addio ai plessi dell’infanzia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità in vista per il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento, che potrebbe presto riorganizzarsi salutando i plessi dell’infanzia e attivando uno o più indirizzi liceali. Lo si apprende da una delibera approvata nel pomeriggio di ieri dalla giunta comunale di Palazzo Mosti.

La proposta di riorganizzazione, che sarà discussa oggi pomeriggio al tavolo provinciale sul dimensionamento scolastico presso la Rocca dei Rettori, prevede il trasferimento dei plessi dell’infanzia “San Filippo” e “Pietà” all’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli”. Questo passaggio consentirebbe al Convitto di concentrare le proprie risorse sulla scuola primaria, sulla secondaria di primo grado e, potenzialmente, sul nascente indirizzo liceale. 

Nello specifico, per l’anno scolastico 2025/2026, il consiglio di amministrazione del Convitto ha espresso l’intenzione di attivare uno o più percorsi  formativi: un liceo Scientifico tradizionale e/o un liceo del Made in Italy, un Liceo Musicale e Coreutico (sezione Coreutica), un liceo delle Scienze Umane.

Tuttavia, la separazione dei plessi dell’infanzia rimane condizionata alla concessione dei nuovi indirizzi, e la riorganizzazione della rete scolastica sarebbe attuata in via eccezionale e in deroga alle normative attuali a partire dall’anno scolastico 2026/2027, vista l’incertezza al momento sull’autorizzazione dei nuovi percorsi.

Questa decisione si inserisce in un più ampio processo di razionalizzazione della rete scolastica, previsto dalle linee Guida Regionali, che sollecitano i Comuni a pianificare soluzioni più efficienti e in grado di rispondere alle esigenze della popolazione studentesca. L’obiettivo è trasformare il Convitto “P. Giannone” in un polo di eccellenza e innovazione per Benevento e il suo territorio, guardando al futuro con ambizione ma nel rispetto della tradizione.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 settimana fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 1 mese fa

Al Pala Miwa la festa “Sport e Salute” del Convitto Giannone

redazione 5 mesi fa

“Muoversi all’ UNIsono”: il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” vola in Europa

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Alberto Tranfa 9 ore fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Benevento celebra la Madonna delle Grazie. Affondo di Accrocca su guerre, povertà e crisi di valori

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 1 ora fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Alberto Tranfa 4 ore fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content