fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Muoversi all’ UNIsono”: il Convitto Nazionale “Pietro Giannone” vola in Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Convitto Nazionale Pietro Giannone di Benevento e scuole annesse ha ottenuto l’ambito e non scontato accreditamento per le mobilità Erasmus fino al 2027.

“Questo prestigioso riconoscimento – spiega il dirigente scolastico Domenico Zerella Venaglia – rappresenta un passo significativo verso l’Internazionalizzazione dell’Istituto, così da arricchire ulteriormente l’offerta pedagogica, in termini didattici e formativi sperimentando nuove metodologie e nuovi metodi per una scuola inclusiva efficace e contemporanea. Il Convitto punta a far sentire ogni alunno protagonista attivo oltrepassando l’uguaglianza degli esiti puntando all’abbattimento di ogni forma di barriera”. Zerella Venaglia è soddisfatto per questo importante traguardo e sottolinea come apra nuove opportunità per gli studenti e docenti, permettendo loro di arricchire la propria formazione attraverso esperienze in contesti culturali diversi.

Un futuro brillante, quindi, per studenti e docenti, proiettato verso indispensabili competenze chiave europee che vedono come outcome progettuale i seguenti obiettivi: mantenere e migliorare le competenze chiave e trasversali degli studenti: attraverso esperienze di apprendimento all’estero, i nostri ragazzi potranno sviluppare competenze linguistiche, interculturali e digitali, fondamentali per affrontare le sfide del mondo contemporaneo; favorire l’adozione di metodologie didattiche e valutative innovative: i docenti che parteciperanno ai progetti Erasmus+ potranno acquisire nuove competenze e strumenti didattici, da integrare nelle loro attività in classe; Rinforzare e ampliare la dimensione europea del nostro Istituto: promuovendo la collaborazione con scuole partner in tutta Europa, il Convitto Giannone si affermerà come un punto di riferimento per l’eccellenza formativa a livello internazionale; migliorare il livello di apprendimento delle lingue straniere: le esperienze di mobilità offriranno agli studenti e docenti l’opportunità di immergersi in contesti linguistici autentici, favorendo così un rapido apprendimento delle lingue straniere.

Il Dirigente Scolastico ringrazia le docenti del team di progetto che lui stesso ha diretto, la responsabile Erasmus della scuola Anna Caserta, la funzione strumentale all’inclusione Raffaella De Gennaro, per l’impegno e la professionalità che hanno reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo e tutti gli altri traguardi tra cui i numerosi progetti E-twinning attivati in ogni ordine e grado con moltissimi paesi europei.

Il Convitto Giannone si prepara ora ad offrire ai propri studenti esperienze formative uniche, promuovendo scambi culturali e accademici che contribuiranno alla loro crescita personale e professionale.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 1 settimana fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content