fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio di Benevento alla Adelphi University di New York

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue con successo il tour internazionale del Conservatorio di Benevento. Ieri, 18 novembre, il Coro del Conservatorio, diretto dalla Prof.ssa Giovanna Riboli, si è esibito presso la prestigiosa Adelphi University di New York, facendo risuonare oltreoceano il Canto Beneventano. Le suggestive armonie di questo prezioso patrimonio storico-musicale hanno suscitato grande interesse, emozione e attenzione nella comunità musicale residente, arricchendo un dialogo culturale di profondo valore.

L’evento è stato arricchito da un significativo momento di confronto culturale tra il coro del Conservatorio “Nicola Sala” e quello dell’Adelphi University, creando un ponte musicale e umano che ha celebrato i valori universali della musica. Inoltre, la delegazione italiana ha avuto l’opportunità di visitare il campus universitario, apprezzandone le eccellenze e rafforzando il legame tra le due istituzioni.

L’impegno reciproco tra il Conservatorio di Benevento e l’Adelphi University darà presto vita alla firma di un protocollo di collaborazione, volto a promuovere ulteriori scambi culturali, artistici e didattici. Questo accordo segnerà una tappa fondamentale nel consolidamento di un dialogo che si preannuncia ricco di nuove opportunità per studenti e docenti di entrambe le istituzioni.

Questo incontro, accolto con calore ed entusiasmo, rappresenta una straordinaria occasione di scambio e condivisione, evidenziando ancora una volta la capacità della musica di abbattere barriere e unire culture diverse.

L’evento s’inserisce nella prima tappa del progetto internazionale PNRR “Internazionalizzazione”, ideato per promuovere il valore universale della musica e diffondere il patrimonio culturale italiano sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Con questo progetto, il Conservatorio “Nicola Sala” prosegue con orgoglio il suo viaggio musicale, confermandosi ambasciatore della cultura italiana a livello internazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 4 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 1 settimana fa

Al via il ‘Sannio Festival della voce della canzone napoletana”: il Conservatorio conferisce Diploma Accademico Honoris Causa a Claudio Mattone

redazione 2 settimane fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content