fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Conservatorio di Benevento alla Adelphi University di New York

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue con successo il tour internazionale del Conservatorio di Benevento. Ieri, 18 novembre, il Coro del Conservatorio, diretto dalla Prof.ssa Giovanna Riboli, si è esibito presso la prestigiosa Adelphi University di New York, facendo risuonare oltreoceano il Canto Beneventano. Le suggestive armonie di questo prezioso patrimonio storico-musicale hanno suscitato grande interesse, emozione e attenzione nella comunità musicale residente, arricchendo un dialogo culturale di profondo valore.

L’evento è stato arricchito da un significativo momento di confronto culturale tra il coro del Conservatorio “Nicola Sala” e quello dell’Adelphi University, creando un ponte musicale e umano che ha celebrato i valori universali della musica. Inoltre, la delegazione italiana ha avuto l’opportunità di visitare il campus universitario, apprezzandone le eccellenze e rafforzando il legame tra le due istituzioni.

L’impegno reciproco tra il Conservatorio di Benevento e l’Adelphi University darà presto vita alla firma di un protocollo di collaborazione, volto a promuovere ulteriori scambi culturali, artistici e didattici. Questo accordo segnerà una tappa fondamentale nel consolidamento di un dialogo che si preannuncia ricco di nuove opportunità per studenti e docenti di entrambe le istituzioni.

Questo incontro, accolto con calore ed entusiasmo, rappresenta una straordinaria occasione di scambio e condivisione, evidenziando ancora una volta la capacità della musica di abbattere barriere e unire culture diverse.

L’evento s’inserisce nella prima tappa del progetto internazionale PNRR “Internazionalizzazione”, ideato per promuovere il valore universale della musica e diffondere il patrimonio culturale italiano sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. Con questo progetto, il Conservatorio “Nicola Sala” prosegue con orgoglio il suo viaggio musicale, confermandosi ambasciatore della cultura italiana a livello internazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

redazione 2 settimane fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 1 mese fa

Successo all’Orchestra Jazz del Conservatorio ‘Nicola Sala’ al Festival Internazionale di Montreal

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content