fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Sannio e la longevità, un binomio che non tramonta mai: 120 i centenari recensiti ad inizio anno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Italia è sempre più famosa per la longevità della sua popolazione e i recenti dati dell’Istat sottolineano  una crescita costante del numero di centenari. In questo contesto il Sannio si conferma come un esempio di longevità.

All’1 gennaio 2024 nella provincia di Benevento si contavano 120 centenari, tra cui 24 uomini e 96 donne. Un trend che si riscontra anche a  livello nazionale, dove la speranza di vita delle donne supera quella degli uomini.

Di questi 120 “nonnini”, due rientrano nella categoria “semi-supercentenari” (dai 105 in su). Tra il 2009 e il 2024, inoltre,  è stato registrato un caso di persona ultracentenaria: si tratta una donna che è deceduta nel 2021 all’età di 110 anni.

Anche se Benevento non è tra le prime province italiane per numero assoluto di centenari, il dato relativo alla sua popolazione è comunque rilevante. Infatti, rispetto a province più popolose come Torino o Roma, la densità di centenari sanniti risulta molto alta in proporzione alla sua popolazione complessiva. 

Oltre agli aspetti sanitari e ambientali, la longevità può essere spiegata anche da un fattore culturale e sociale. La tradizione del supporto familiare, molto forte nelle aree rurali e nelle piccole comunità, è un altro elemento che potrebbe contribuire al benessere degli anziani. Le reti sociali, più strette e coese, sono infatti fondamentali per garantire agli ultracentenari una vita psicofisica sana.

Le implicazioni culturali, sociali e sanitarie di questo fenomeno sono rilevanti per l’intero paese, e la gestione delle risorse per l’assistenza agli anziani deve essere sempre più centrale per le politiche locali e nazionali.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Benevento e il “caffè più caro d’Italia”: era solo un errore statistico

redazione 4 mesi fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Sannio, continua la crisi demografica: in un anno persi più di mille residenti. Non si ferma il trend negativo delle nascite

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 7 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 11 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content