fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Opinioni

Rissa in centro storico, ormai ‘terra di nessuno’. Servono controlli e soluzioni affinché non si svuoti sempre più di persone e valori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risse, spaccio, episodi di violenza. Le ultime notizie di cronaca ci restituiscono una fotografia amara del centro storico di Benevento. E anche la paura, nelle parole e negli occhi di chi lo vive e lo abita. Per commercianti e residenti il salotto buono di corso Garibaldi, con i suoi vicoli e le sue piazze, è diventato terra di nessuno, soprattutto nei giorni feriali e nelle ore serali quando si abbassano le saracinesche dei negozi ed è raro vedere passeggiare qualcuno in strada.

Diversi gli appelli, le segnalazioni, le denunce. Ma tutto resta uguale. Ora a gran voce si chiede a istituzioni e  forze dell’ordine di aumentare i controlli, in particolare nella zona di piazza Roma, diventata il punto di incontro di ragazzi per lo più stranieri.

La rissa dell’altra sera in un circolo sportivo di via Erik Mutarelli, quando un gruppo di giovani di origine maghrebina ha fatto irruzione durante una festa di compleanno – con scontri a colpi di bottiglie di vetro e feriti – è un campanello d’allarme, l’ennesimo, che non va sottovalutato.

Sulla questione è intervenuto anche il comitato di quartiere con una nota a firma del presidente Luigi Marino: “Via Erik Mutarelli si è trasformata in un ring. Quanto accaduto – si legge – ci lascia sgomenti. Apprezziamo, da sempre, l’operato delle forze dell’ordine ma questa ultima rissa ci spinge a chiedere un ulteriore sforzo. I luoghi “caldi” sono sempre gli stessi, più volte citati e sotto gli occhi di tutti (compresi gli agognati turisti). Ogni fine settimana, infatti, il Corso Garibaldi è preso di mira da bande di giovani maleducati, violenti e con carente senso civico. Botte, schiamazzi, atti vandalici ed imprecazioni sembrano essere l’unico linguaggio utilizzato da costoro. C’è un enorme problema di educazione, di perdita di valori e di mancata integrazione. Pretendiamo azioni efficaci. All’amministrazione vogliamo ricordare che oltre le classifiche, le inaugurazioni con tagli di nastro, i proclami esiste la vita reale, con problemi concreti. Svegliamoci”.

E così il cuore del centro storico, un tempo vivo e fiorente, con negozi e botteghe di artigiani, è ormai una terra di nessuno. A Benevento come in altre città. Ha perso la sua identità di quartiere abitato e vissuto. Le famiglie che un tempo popolavano queste strade se ne sono andate, lasciando il posto a una popolazione eterogenea e frammentata, che spesso non ha radici o legami con il territorio. Questa mancanza di coesione sociale lo ha reso sempre più isolato e abbandonato. Lo sanno bene i commercianti di corso Garibaldi, che chiedono all’amministrazione Mastella di trovare soluzioni adeguate – dalle iniziative ad hoc ai parcheggi – per portare gente in strada per rivitalizzare gli acquisti. Lo sanno bene i residenti, sempre più preoccupati di rincasare dopo una certa ora per evitare noie e situazioni spiacevoli. Lo sanno bene anche i gestori dei locali, anche loro interessati a maggiori controlli nelle serate della movida per prevenire episodi di violenza e lavorare con serenità.

La domanda è semplice e la poniamo in primis a noi stessi: che futuro ha Benevento se il suo centro si svuota di persone e valori?

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 4 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 5 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 5 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Dall'autore

Giammarco Feleppa 23 ore fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content