fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il metodo Martusciello

Solo se De Luca dovesse decidere di rompere con il Pd, per provare la corsa in solitaria in chiave civica, il centrodestra potrebbe puntare a vincere in Campania. A patto, ovviamente, che si faccia trovare pronto. Se il centrodestra non è padrone del proprio destino, il destino va accompagnato e non atteso, quindi subìto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’onorevole Fulvio Martusciello ha tutte le ragioni di avanzare, con il sostegno del suo partito, la propria candidatura alla Presidenza della Regione Campania per il centrodestra. E ha tutte le ragioni di premere pubblicamente, come sta facendo ormai da settimane, affinché si apra immediatamente il confronto tra gli alleati sul tavolo nazionale, posto che Fratelli d’Italia, altrettanto legittimamente, ha già da tempo avanzato la candidatura del vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli, rivendicando il ruolo guida del partito nell’ambito della coalizione in ossequio agli equilibri sul piano nazionale.

Insomma a Martusciello va riconosciuto il merito di aver rotto l’inerzia dell’immobilismo e dei tatticismi, di aver aperto formalmente la partita interna per la scelta del candidato apicale, in un contesto che oggettivamente non lascia grandi speranze al centrodestra e nel quale sarebbe persino impossibile individuare un profilo estraneo alle dinamiche dell’appartenenza partitica disponibile a farsi carico di una contesa dall’esito considerato scontato.

Non c’è riferimento del centrodestra che in questo momento sarebbe disponibile a scommettere un euro sulla possibile vittoria in Campania, tutti convergono nel ritenere che solo una spaccatura del centrosinistra potrebbe in qualche misura rendere contendibile la contesa. Insomma, solo se De Luca dovesse effettivamente decidere di rompere con il Pd e con il resto del campo progressista, per provare la corsa in solitaria in chiave civica, un centrodestra appena credibile potrà puntare a vincere.

Potrà, eccoci al punto, a patto che si faccia trovare pronto. Perché nelle condizioni in cui versa oggi nemmeno se la giocherebbe. Le regionali si vincono con le liste più che con il candidato apicale, si vincono con la capacità di arruolare candidati forti e radicati, saldando interessi, poteri e utilità marginali, allargano la capacità di rappresentanza in primo luogo nella platea degli amministratori. Il grande, enorme limite di questo centrodestra è data proprio dalla debolezza in termini di apparati e di capacità di rappresentanza, un vuoto che può essere colmato solo tornando a presidiare i territori, recuperando riferimenti all’ombra di ogni campanile, assise comunale per assise comunale, mettendo in campo una prospettiva chiara sulla quale provare ad aggregare, ad attrarre interessi e ambizioni, a strappare utilità marginali al fronte opposto.

Per fare questo servono due cose: la prospettiva di cui sopra e il tempo. L’insistenza di Martusciello va in questa direzione: se, come detto, il centrodestra campano non è padrone del proprio destino, è pur vero che il destino va accompagnato e non atteso, quindi subìto.

Il centrodestra non è nelle condizioni di rinviare alla prossima estate la scelta del candidato apicale, deve necessariamente sciogliere il nodo entro la fine di quest’anno a prescindere da quel che ne sarà di De Luca e del centrosinistra, persino a prescindere dalla possibilità, sempre più concreta, che questa maggioranza possa approvare una nuova legge elettorale, in senso proporzionale, che restituirebbe all’assise l’onere e l’onore di individuare il Presidente della prossima giunta tra gli eletti. Un artifizio che consentirebbe a De Luca di sottrarsi al veto del Nazareno ma che escluderebbe certo il rischio di spaccature e lacerazioni nel Pd e nel centrosinistra.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 22 ore fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

redazione 22 ore fa

De Sisto (FI): “Tutela degli animali e sostegno alle associazioni, così si misura la civiltà di una società”

redazione 3 giorni fa

Regionali, Errico (FI): “Viabilità a pezzi, serve un piano straordinario per rimettere Benevento in sicurezza”

Dall'autore

Marco Staglianò 2 giorni fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

Marco Staglianò 1 settimana fa

Napoli capitale decide tutto: regionali, la farsa dei sondaggi

Marco Staglianò 2 settimane fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Marco Staglianò 3 settimane fa

Se Clemente sta là, un motivo ci sarà

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content