fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, il comune più vitato d’Italia, premia il Franciacorta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, ha premiato il “Franciacorta”. La premiazione è avvenuta durante la cerimonia spettacolo del “Premio Radici”, giunto alla sua terza edizione, organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere nell’ambito della “Festa del Vino”, promossa dalla Pro Loco.

I premi sono andati al vice presidente del Consorzio Tutela del Franciacorta Maurizio Zanella (chairman di “Ca’ del Bosco”), al presidente dell’Anci Campania Carlo Marino (Sindaco di Caserta), al Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora, e al presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola (Capo redattore Rai).

La cerimonia è stata preceduta da un talk cui hanno preso parte, oltre al sindaco Alessandro Di Santo ed ai premiati, Libero Rillo (presidente Sannio Consorzio Tutela Vini), Concetta Nazzaro (docente Economia presso l’Unisannio), Raffaele Simone (delegato alla Cultura del Comune di Castelvenere) e Costanzo Jannotti Pecci (presidente Confindustria Napoli).

Un talk che si è rivelato molto interessante ed ha aperto il dibattito quando Maurizio Zanella ha dichiarato nel suo intervento, tra lo stupore dei produttori locali, che “da noi, in Franciacorta, l’uva la paghiamo fino a 3 euro al chilogrammo e non perché siamo più bravi ma per il fatto di aver lavorato negli anni alla valorizzazione del territorio attraverso i nostri prodotti”. “Un territorio – ha concluso Zanella – si valorizza quando distribuisce equamente i valori non solo a chi vende la bottiglia ma anche a chi produce con tanto tanto sacrifico l’uva. Solo allora si può ritenere che il territorio abbia un valore”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 1 mese fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Cacciano e Razzano rispondono a Civico22: ‘Partecipazione e sviluppo sostenibile al centro della nostra agenda’

redazione 18 minuti fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 22 minuti fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 41 minuti fa

La docente Maria Pia Varriale entra in Forza Italia: “Una risorsa di competenza, sensibilità e valori autentici”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 50 minuti fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 ora fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 1 ora fa

NdC presenta la lista a Benevento, Mastella: “Fieri di essere centro della coalizione. Fico? Lo sostenne anche il centrodestra”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content