fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelvenere, il comune più vitato d’Italia, premia il Franciacorta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, ha premiato il “Franciacorta”. La premiazione è avvenuta durante la cerimonia spettacolo del “Premio Radici”, giunto alla sua terza edizione, organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere nell’ambito della “Festa del Vino”, promossa dalla Pro Loco.

I premi sono andati al vice presidente del Consorzio Tutela del Franciacorta Maurizio Zanella (chairman di “Ca’ del Bosco”), al presidente dell’Anci Campania Carlo Marino (Sindaco di Caserta), al Rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora, e al presidente nazionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola (Capo redattore Rai).

La cerimonia è stata preceduta da un talk cui hanno preso parte, oltre al sindaco Alessandro Di Santo ed ai premiati, Libero Rillo (presidente Sannio Consorzio Tutela Vini), Concetta Nazzaro (docente Economia presso l’Unisannio), Raffaele Simone (delegato alla Cultura del Comune di Castelvenere) e Costanzo Jannotti Pecci (presidente Confindustria Napoli).

Un talk che si è rivelato molto interessante ed ha aperto il dibattito quando Maurizio Zanella ha dichiarato nel suo intervento, tra lo stupore dei produttori locali, che “da noi, in Franciacorta, l’uva la paghiamo fino a 3 euro al chilogrammo e non perché siamo più bravi ma per il fatto di aver lavorato negli anni alla valorizzazione del territorio attraverso i nostri prodotti”. “Un territorio – ha concluso Zanella – si valorizza quando distribuisce equamente i valori non solo a chi vende la bottiglia ma anche a chi produce con tanto tanto sacrifico l’uva. Solo allora si può ritenere che il territorio abbia un valore”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Castelvenere: il sindaco consegna targa a Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 3 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 10 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content