PRIMO PIANO
‘L’Italia che si reinventa’: Castelpoto scelto tra i 10 ‘Borghi Futuri’ al Meeting di Rimini

Ascolta la lettura dell'articolo
Castelpoto, Piccolo Comune del Welcome, è stato scelto per rappresentare, insieme con altri nove Comuni italiani, i Borghi Futuri al Meeting di Rimini. Un risultato prestigioso per il centro sannita grazie alla lungimiranza dell’amministrazione Fusco: nel 2017, infatti, il sindaco ha creduto alla ‘rivoluzione’ dell’accoglienza e dell’integrazione, attivando sapientemente politiche di welfare community con l’adesione al progetto di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati, Sprar.
E così, in un posto con circa 1.200 abitanti, il sistema dell’accoglienza diffusa ha dato una spinta alla rivitalizzazione di tutto il paese, combattendo anche il calo demografico, che colpisce in maniera particolarmente drammatica le aree interne del nostro Paese. Una scelta lungimirante che ha permesso a Castelpoto di reinventarsi e di prendere coscienza della propria storia, bellezza e identità, investendo su questa ricchezza. Dimostrando di essere risorsa per il Paese e non residuo di un passato da mettere in vetrina. Non solo: l’attenzione alle persone più fragili è stata occasione di crescita e di benessere per tutta la comunità. Ne ha beneficiato la scuola, dove è stata istituita una sezione primavera, eliminando le pluriclassi e introducendo il tempo pieno, in un contesto che è diventato multiculturale.
Ma cosa rappresentano i “Borghi Futuri? Sono quelli che «in un’antropologia postmoderna che orienta le comunità degli uomini a organizzarsi attorno alle esigenze di una vita liquida, fatta di relazioni umane fragili e frequentemente scomponibili, di rapporti virtuali più significativi e costanti di quelli reali e di prossimità, possono essere ancora la pietra di scandalo del sistema globale e indicare strade e percorsi da percorrere o ripercorrere», come scrive Riccardo Bonacina nell’introduzione del Magazine di VITA non profit, che ha dedicato il numero doppio di luglio-agosto allo speciale su 35 Borghi italiani curato da Giuseppe Frangi e Gabriella Debora Giorgione.
“Un grande vetrina per Castelpoto – ha scritto il sindaco Fusco sui social – che, insieme ad altri 9 comuni italiani, rappresenta i Borghi Futuri al Meeting internazionale di Rimini. Un premio alle nostre buone pratiche frutto di visione e di un grande gioco di squadra”.