fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Appia Unesco, dal sindaco di Montesarchio soddisfazione ma rilevate anche criticità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il riconoscimento dell’Appia nel patrimonio mondiale dell’Unesco è una splendida notizia per l’Italia in generale e in particolare per il nostro territorio. E’ noto a tutti, infatti, che la ‘regina viarum’ ha accompagnato la storia di Caudium, e che anche la civiltà caudina ha in qualche modo segnato la storia di questa arteria. La Città che mi onoro di guidare, infatti, ha sviluppato la sua forte vocazione imprenditoriale e commerciale attorno alla moderna Appia, crescendo e intrecciando le proprie vicende con quelle della strada”. A scriverlo in una nota il sindaco di Montesarchio Sandomenico.

‘Da sindaco, tuttavia, al netto della soddisfazione e dell’orgoglio per un lavoro corale che ha portato a un risultato straordinario non posso certo tacere quelle che sono criticità che tuttora permangono riguardo all’Appia.

Se la gloriosa strada voluta da Appio Claudio fu strategica per l’epoca, unendo Roma con la Puglia, è pur vero che oggi quella strada rappresenta l’unico collegamento tra Benevento e Caserta: ancora oggi l’unica arteria strategica in una Valle Caudina ahimé, sempre più isolata.

E’ noto, infatti, che ad oggi con la ferrovia Benevento – Cancello ferma da quasi cinque anni questa arteria raggiunge volumi di traffico ampiamente sproporzionati per la sua capacità, incidendo sulla qualità dei servizi e anche su quella vocazione turistica che i territori attraversati dall’Appia, tanto più oggi con il riconoscimento Unesco, dovrebbero sfruttare.
E spiace, e lo dico da sindaco civico, apprendere che quel progetto fondamentale per uscire da tale situazione, ovvero la Benevento – Caserta, sia fuori dal contratto di programma Mit-Anas: nel merito faccio miei le preoccupazioni dei colleghi sindaci dei Comuni casertani interessati dall’opera che hanno scritto alla Premier Meloni nel merito, a quelle del primo cittadino di Benevento Mastella e della Filt Cgil. Ho ascoltato nel merito le rassicurazioni del ministro Salvini circa un futuro inserimento dell’arteria nell’aggiornamento 2025 del contratto di programma Mit- Anas: mi auguro vivamente sia così, pur ricordando il più celebre dei motti trapattoniani circa il gatto nel sacco… che ad oggi non c’è.

Credo sia importante che quel riconoscimento Unesco sia, come detto dal ministro Sangiuliano, un punto di partenza e non di arrivo: bisogna riempirlo dai contenuti a partire dallo sviluppo dei territori che vengono attraversati da un bene ritenuto ufficialmente patrimonio mondiale dell’umanità, e quei contenuti passano necessariamente per le infrastrutture, lo insegna la storia. Lo insegna, appunto, l’Appia’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, assolto 30enne: era accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della compagna incinta

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

redazione 6 giorni fa

Montesarchio, celebrata la Virgo Fidelis: l’ANC alla cerimonia in onore della Patrona dell’Arma

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 5 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 5 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 6 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 7 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 8 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 8 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content