fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sassinoro, lontre avvistate nel Tammaro. Da Di Sisto appello agli ‘inzivados’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In un caldo pomeriggio di Luglio un avvistamento inaspettato ma alla stesso tempo meraviglioso, due esemplari di lontre poco distanti tra loro vengono ripresi mentre si immergono nelle acque limpide del fiume Tammaro nel comune di Sassinoro”. A raccontarlo è il consigliere comunale Lucio Di Sisto, autore dell’avvistamento (guarda qui).

“Un mammifero semiacquatico molto difficile da osservare in natura, una specie protetta rarissima tipica dei fiumi e delle zone umide. “Nel 1986 dopo il censimento nazionale del Wwf, i risultati furono sconfortanti, infatti la lontra risultò quasi completamente scomparsa in Italia.La lontra è una specie di grande interesse conservazionistico, classificata come vulnerabile, oggi sta tornando a colonizzare lentamente i corsi d’acqua dove non risultava più presente da tempo”.

La presenza della lontra lungo il fiume Tammaro – aggiunge Di Sisto – deve essere essere motivo di soddisfazione a testimonianza del buono stato di conservazione dell’habitat e della qualità delle acque, un motivo anche di orgoglio per la provincia di Benevento ad avere ancora zone sane dal punto di vista ambientale. Il video che risulterà di piacevole gradimento per gli appassionati è stato girato in una zona impervia del Tammaro, dove non ci sono persone che praticano la balneazione.Con l’occasione vorrei rivolgere un appello ai turisti che ogni giorno frequentano il fiume di Sassinoro. Spesso si verificano situazioni di abbandono di rifiuti da parte di alcuni “inzivados” (una minoranza della società per fortuna), abbandonare rifiuti lede al territorio ma anche alle numerose persone civili che amano e rispettano quel luogo, ci si augura che episodi di inciviltà vengano meno, solo così il Fiume Tammaro potrà conservare il suo stato regalandoci altre emozioni simili”, conclude Di Sisto.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Valorizzazione turistica dei comuni attraversati dal fiume Tammaro, vertice a Palazzo Mosti

redazione 2 mesi fa

Sassinoro, si dimette il consigliere Costante: “Non avallo una semplice gestione ordinaria dell’Ente”

redazione 3 mesi fa

Fondo Valle Tammaro, PD Sannio: “Aggiornato il progetto secondo le nuove linee guida”

redazione 4 mesi fa

Fondo Valle Tammaro, il Pd: ‘Progetto mai aggiornato, la Provincia ammette il disastro’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 9 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 16 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content