fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pontelandolfo, nel week end torna ‘Comicron’: ospiti Nello Mascia, Allert Comedy ed Euridice Axen

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il 27 e 28 Luglio 2024, in piazza Roma a Pontelandolfo, tra i più ampi e suggestivi larghi della Campania punto nevralgico di un borgo medievale sovrastato da una torre del XII secolo, la X edizione del “Comicron – Festival Internazionale del Cortometraggio Comico”.

Unico nel suo genere il Festival nasce da un’idea di Ugo Gregoretti di creare un’inedita manifestazione dedicata esclusivamente ai cortometraggi comici. Un’esperienza in grado di scoprire nuovi talenti e di orientarsi nei nuovi linguaggi e nell’evoluzione del genere della commedia, promuovendo il corto come forma espressiva autonoma. La location del Comicron, Pontelandolfo, nell’entroterra campano, è emblematica dimostrazione della volontà di creare circuiti alternativi di promozione e, in prospettiva, di diventare un punto di riferimento per quanti si dedicano a questa particolare forma d’arte.

Organizzato dal Comune di Pontelandolfo con la collaborazione della Pro Loco di Pontelandolfo, e il patrocinio del Centro Studi “Ugo Gregoretti” si è avvalso delle competenze e del supporto della Fondazione Creativi Italiani (FCI) affidataria del “Servizio di progettazione, direzione, supervisione e gestione delle attività immateriali”. Aldo Allegrini, Advisory di FCI, è il direttore artistico della kermesse che sarà presentata dall’attore e musicista Michele Albini. Madrina del Festival l’attrice Euridice Axen.

CONCORSO E PREMI – Il concorso è organizzato in un’unica sezione competitiva aperta a cortometraggi di finzione, documentaristici e di animazione a tema comico. I corti finalisti saranno proiettati nel corso delle due serate, con premiazione in quella finale. Ogni opera selezionata riceverà un certificato di partecipazione. I premi assegnati saranno: Miglior cortometraggio (premio in denaro di € 1.500,00); Miglior attore; Migliore attrice; Eventuali premi e menzioni speciali.

LA GIURIA – I corti saranno valutati da un’apposita giuria composta da Aldo Allegrini, Lucio Gregoretti, Filippo Gregoretti, Marcello Cotugno e Gianluca De Michele, qualificati registi e operatori del settore che, con giudizio insindacabile, selezioneranno le opere vincitrici.

PROGRAMMA

27 Luglio 2024

Ore 17,00: presso la Casa Comunale, sita in via Via Municipio n° 21, conferenza stampa con il Comitato Artistico: Aldo Allegrini, Lucio Gregoretti, Flippo Gregoretti, Marcello Cotugno, Gianluca De Michele, saranno anche presenti il Sindaco di Pontelandolfo, Ovidio Valerio Testa, il Presidente della Pro Loco Pontelandolfo, Nicola Diglio, il Presidente del Consiglio Comunale, Rocco Diglio.

Ore 21.00: presenta Michele Albini, l’apertura del festival dedicherà un omaggio a Ugo Gregoretti e proiezione dei 3 corti finalisti e di due teaser dei corti miglior attrice e miglior attore. Ospiti della serata: Nello Mascia e Allert Comedy. A chiusura omaggio al Maestro Ugo Gregoretti con la proiezione di una clip del film inedito e postumo di uno dei grandi maestri della televisione e del cinema italiano, dopo l’applauditissima prima alla Festa del Cinema di Roma. Il pubblico potrà scoprire il progetto nato nel 2015 e ritardato a causa di vicissitudini diverse – le precarie condizioni di salute e poi la scomparsa del Maestro, nel 2019 – intitolato “Io, il tubo e le pizze”.

28 Luglio 2024

Ore 21.00: presenta Michele Albini, proiezione integrale dei corti miglior attrice e miglior attore, proiezione miglio corto. Premiazioni: MIGLIOR CORTOMETRAGGIO, MIGLIORE ATTRICE, MIGLIOR ATTORE. Ospiti Euridice Axen (madrina del Festival) e Allert Comedy.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 2 mesi fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

redazione 2 mesi fa

A Pontelandolfo torna il cinema drive-in: ad ottobre una nuova rassegna per tutte le età

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 13 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 14 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

Primo piano

Marco Staglianò 3 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 ore fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 14 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 15 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content