fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Monte Taburno, grotta della Pera: inaugurato il percorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel segno della qualificazione delle peculiarità del territorio. Alla riscoperta di quelle che sono le meraviglie di stampo naturalistico che contraddistinguono la montagna del Taburno. Una giornata bella, viva, ricca quella che si è sviluppata Sabato a Bucciano ove è stato tagliato il nastro al rinnovato percorso che conduce alla grotta della Pera.

Largo 8 metri, profondo 31, nella sua sommità alto 17 metri, il sito in questione è la cavità più ampia che si apre nel Massiccio in un contesto naturalistico estremamente suggestivo.

Ed ora, negli ultimi 50 metri che conducono alla stessa, il percorso è stato messo in sicurezza con chiodi e corde d’acciaio a cura del gruppo degli appassionati degli “Amici del Taburno” e grazie al contributo economico personale corrisposto dai sindaci di Bucciano, Airola, Moiano e dal presidente del Parco del Taburno.

Diversi partecipanti hanno appassionatamente presenziato alla camminata inaugurale che è stata benedetta dal parroco entrante della Comunità di Bucciano, Don Luigi Antonio Valentino.

Ai fini di una quanto più ampia fruibilità, quindi, l’iniziativa del sodalizio tanto più perché la grotta della Pera si sviluppa a poca distanza – circa 900 metri – dal noto Santuario. Nell’occasione, ancora, è stata scoperta una targa in ricordo dell’amante delle terre caudine Ferdinando Ferraro, targa in legno realizzata dal Maestro Falegname Pasquale Pace che, altresì, ha regalato anche dei cartelli che segnalano il percorso per raggiungere la grotta.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Valle Telesina, nove adolescenti si smarriscono durante un’escursione: salvati da Polizia e Carabinieri

redazione 1 mese fa

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

redazione 10 mesi fa

La Rete BSB Taburno Nature mette le ali

redazione 1 anno fa

‘Girovaghi per Natura’, domenica escursione Lipu per scoprire le aree verdi

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 10 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 11 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 10 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 11 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 13 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 16 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content