fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, prosegue il progetto di accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvata la richiesta di prosecuzione del progetto SAI, del comune di Telese Terme, scaduto il 31 dicembre 2023 e ammesso al finanziamento per il periodo che va dal primo luglio 2024 al 31 dicembre 2026.

Un finanziamento di circa 130mila euro, oltre le somme già finanziate in questi sei mesi di proroga in cui il progetto è proseguito in attesa del decreto definitivo del Ministero dell’Interno, pubblicato il primo luglio.

“Finisce un periodo di incertezza legato alla sorte di questi progetti di accoglienza, che attendevano certezze. Il Comune di Telese Terme avvierà, nei prossimi giorni, la gara per l’affidamento della gestione del servizio”, dichiara il sindaco Giovanni Caporaso.

“Il lavoro e l’attenzione dell’amministrazione, nella gestione dei trenta beneficiari affidati dal Servizio Nazionale Centrale è importante e si sviluppa in una cura costante delle cinque famiglie, di varia nazionalità, che ospitiamo sul nostro territorio – spiega l’assessore Filomena Di Mezza -. Un lavoro e un impegno che spesso va oltre l’attività di routine, ma vede coinvolgimento più profondo che si accompagna alla passione e al convinto e serio spirito di accoglienza e volontà di integrazione, questo il senso che l’Ente ha sempre coltivato e promosso. Vicinanza e presenza, uniti a attenzione e cura per chi viene da esperienze spesso dolorose e violente”.

Il progetto viene finanziato per la terza volta, anche con un ampliamento di cinque posti, ottenuto nello scorso triennio, con l’emergenza afgana. Prova dell’impegno sul tema della gestione dei flussi migratori che non è scontato e soprattutto è fortemente sentito e compreso come impegno anche dei territori.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content