ECONOMIA
‘Nuovi orizzonti della difesa della vite’: dalla partnership tra AGRIH e azienda Traerte-Vadiaperti un nuovo modello di agricoltura sostenibile e di qualità
Ascolta la lettura dell'articolo
Razionalizzare e ridurre gli agrofarmaci in vigneto, potenziare le autodifese della pianta, migliorare efficienza ed efficacia dei trattamenti. Questi i punti di forza della sperimentazione condotta da AGRIH, azienda nata con l’obiettivo di offrire un’alternativa alla chimica in agricoltura o comunque favorirne un utilizzo in dosi ridotte. Ed è questo che è stato fatto con l’azienda Traerte – Vadiaperti di Montefredane, diretta dal dottor Raffaele Troisi, imprenditore agricolo che da sempre attraverso l’amore per il vino racconta la sua Irpinia.
Dalla partnership tra Agrih e Traerte-Vadiaperti è nato ‘Nuovi Orizzonti della difesa della vite’, progetto che ha già prodotto risultati importanti, risultati divulgati nel corso di un incontro tenutosi proprio presso l’azienda di Montefredane e che ha visto la partecipazione di Antonio De Pascale, responsabile agronomico Agrih, Francesco Mazzariello, Augusto Ozzella, innovation manager Projenia (nel servizio video le interviste ai protagonisti)