fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al rapper Le One il Premio “Amici del Telesia for Peoples”: il 21 luglio concerto al Parco Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ Le One la prima sorpresa per il pubblico del “Telesia for Peoples”, in programma dal 18 al 21 luglio nel parco delle Terme di Telese: il giovane artista riceverà il Premio “Amici del Telesia for Peoples” 2024 nella serata del 21 luglio dopo aver fatto ascoltare ai tanti fans i suoi ultimi successi che stanno macinando milioni di visualizzazioni e ascolti sulle principali piattaforme musicali e social mondiali.

“Da qualche anno – dicono gli organizzatori – stiamo dando grande attenzione soprattutto agli artisti originari della Campania che meritano di essere valorizzati al massimo a partire dai nostri territori. Le One, che ormai è un talento più che affermato, – continuano gli organizzatori – merita il Premio soprattutto per l’impegno, la professionalità e la semplicità con la quale riesce a trasmettere a tanti suoi coetanei l’importanza di credere sempre nei loro sogni”.

Le One è lo pseudonimo di Gaetano Di Maio, il rapper melodico di Nocera Inferiore.

Ha venti anni e un diploma all’Istituto nautico, la musica gli scorre nelle vene da quando era poco più di un bambino. Anche il mare è una componente imprescindibile: «La prima volta che ho scritto ero su una spiaggia di Scario, nel Cilento, avevo 13 anni», racconta.

Si avvicina al mondo della musica passando dall’arte grafica: «Avevo cominciato a fare dei graffiti, ad usare lo skate e a conoscere il mondo dell’hip hop, non credevo di cantare. È stata la musica a scegliere me».

Il suo ultimo singolo, N’ata vot (Perdono), sta spopolando su Youtube e Tik Tok con milioni di visualizzazioni. Su Spotify è al primo posto della classifica viral Italia.

L’appuntamento con Le One è dunque per il 21 luglio (ore 21,00) nel parco delle Terme di Telese.

L’ingresso, come è noto, è gratuito.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 33 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content