fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Calvi il progetto ‘Amico Fragile’ dà il via al Summer Camp della Faber

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Progetto “Amico Fragile” ha dato l’avvio al Summer Camp presso gli spazi verdi della Comunità Faber di Calvi (BN) ed è già boom di partecipanti alle molteplici attività educative previste per questa sessione estiva di laboratori per bambini. Una vera e propria full immersion nella natura, a contatto con gli animali e con le proprie emozioni.

Il progetto Amico Fragile finanziato dal PNRR MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE – COMPONENTE 3 – INTERVENTI SPECIALI PER LA COESIONE TERRITORIALE, è nato qualche mese fa come intervento di tutela e prevenzione ad alta valenza sociale ed educativa per minori dai cinque ai dodici anni in situazione di fragilità, che vivono in contesti svantaggiati. Il cuore del progetto voleva essere la nascita di un centro diurno polifunzionale dove i ragazzi e le loro famiglie potessero sentirsi accolti e ascoltati. L’obiettivo è rendere i ragazzi consapevoli delle loro capacità sperimentandosi come risorsa per se stessi e per gli altri.

Durante l’inverno circa cento bambini sono già stati protagonisti dei laboratori di psicomotricità, danzamovimento terapia, musicoterapia, creatività e manipolazione a cura della Fondazione Giovanni Caporaso di Benevento. L’apice del progetto, invece, prevede una serie di attività pensate all’aperto nei mesi estivi: il percorso “Naturalmente”, partito il 10 giugno scorso, comprende l’ortoterapia, pet therapy per mezzo del cane, educazione assistita per mezzo del cavallo, musicoterapia nell’erba e laboratori di creatività. La location è la sede della comunità Faber a Calvi che nei giorni scorsi ha già accolto con i suoi operatori tantissimi bambini del territorio che hanno voluto vivere questa esperienza immersiva. Attualmente sono circa centocinquanta gli iscritti che, a rotazione, avranno modo di sperimentare gratuitamente tutte le attività proposte dagli esperti.

“Siamo molto soddisfatti dell’andamento del progetto fino a oggi, di come il territorio ha risposto alle nostre sollecitazioni e di come sono state accolte le nostre iniziative dalle famiglie. Abbiamo lavorato tanto per rendere gli spazi della comunità Faber ancora più accoglienti per permettere ai bambini di sentirsi a proprio agio e di godere al massimo della natura. Ringraziamo i partner del progetto che stanno collaborando con noi per la gestione pratica dei laboratori e che stanno mettendo a disposizione le loro professionalità. Ci aspettiamo grandi cose da questo percorso estivo” afferma Maurizio Lepore, presidente della cooperativa sociale Faber.

Il soggetto responsabile del progetto è la cooperativa sociale FABER che, dal 1999, si occupa del recupero e reinserimento sociale dei minori che vivono in contesti di forte disagio. I partner del progetto sono: Azienda Speciale Consortile B02, Associazione Progetto Vita, Nuovi Incontri Società Cooperativa Sociale, Fondazione Giovanni Caporaso.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 1 settimana fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 settimana fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

redazione 2 settimane fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 2 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 4 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content