POLITICA
Fratelli d’Italia primo partito nel Sannio ma Sandra batte Giorgia nella sfida per le preferenze. Testa a testa Fi-Pd per il secondo posto

Ascolta la lettura dell'articolo
Fratelli d’Italia è il primo partito nel Sannio. Quando mancano ormai meno di dieci sezioni al dato definitivo, il successo della Meloni – che qui si ferma a poco più del 20% – è ormai un dato consolidato. E rappresenta una novità considerato che alle ultime due elezioni Politiche era stato il Movimento Cinque Stelle a catturare la maggior parte dei consensi dei sanniti mentre alle scorse Europee era toccato alla Lega.
Per tornare al voto espresso tra sabato e domenica, l’unica altra provincia campana ‘conquistata’ da Fratelli d’Italia è quella salernitana. Ancora grillini, invece, il napoletano e il casertano con l’irpinia andata al Pd. E proprio il Partito Democratico, a sorpresa, si aggiudica il titolo di partito più votato in Campania.
Alle spalle di Fdi, nel Sannio, c’è un testa a testa tra Forza Italia e il Partito Democratico, entrambi sopra al 16% e al momento separati da pochi decimali di voto. Vicina è anche Stati Uniti d’Europa, al 15.86%. Soltanto quinto, dunque, il Movimento Cinque Stelle, fermo a poco più del 14%.
La battaglia delle preferenze se la aggiudica Sandra Lonardo, con oltre 12mila preferenze. La presenza dei Mastella traina anche Matteo Renzi: più di 5mila i sanniti che hanno scritto il suo nome. Non siederà a Bruxelles Sandra Lonardo che potrà dire, comunque, di aver superato nella sua provincia Giorgia Meloni, capace di oltrepassare la soglia delle diecimila preferenze. E la stessa soglia potrebbe superarla al fotofinish anche Fulvio Martusciello.
Seimila i sanniti che scegliendo il Partito Democratico hanno deciso di sostenere l’ormai ex sindaco di Bari Antonio Decaro. Staccata, a quota 3.700 l’altra sicura europarlamentare Lucia Annunziata.
Nella Lega, poi, da segnalare le 3mila e passa preferenze catalizzate da Luigi Barone che nel Sannio doppia i dominatori della sfida interna al Carroccio Roberto Vannacci e Aldo Patriciello.