POLITICA
Comunali: tutti i dati ufficiali dal Sannio (Live)

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo la lunga notte delle Europee è il momento delle Amministrative. Iniziato alle 14 lo scrutinio nei 26 comuni sanniti chiamati a scegliere sindaco e consiglio. Si parte da tre certezze, le elezioni di Pasquale Iacovella a Casalduni, Luigi Facchino a Fragneto Monforte e Francesco Maria Rubano a Puglianello. In questi tre centri, infatti, la sfida era tra le fasce tricolori uscenti e il quorum. Quorum raggiunto per tutti nella giornata di domenica.
Aggiornamento 21: Dati ufficiali anche ad Apice: riconfermato il sindaco Angelo Pepe con il 73,35% (2499 voti). Stesso discorso a Circello, dove vince ancora Gianclaudio Golia (1011 voti – 63,51%) e a Montefalcone di Val Fortore con Leonardo Michele Sacchetti (681 voti – 96,46%). A Durazzano la spunta per due voti Pasqualina Grasso (768 – 50,07%). Infine San Giorgio del Sannio: Giuseppe Ricci nuovo primo cittadino (3067 voti – 51,55%), seguito da Maurizio Bocchino (1843 preferenze), Giovanna Petrolio (749) e Francesco Cuomo (290).
Aggiornamento 19:40: A Moiano vince ancora Giacomo Buonanno: il sindaco uscente totalizza l’82,67% di preferenze (2237 voti). Stesso discorso ad Amorosi: trionfa nuovamente Carmine Cacchillo (1.153 – 59,46%) e a Tocco Caudio con Gennaro Caporaso (753 voti – 69,21%). A Cusano Mutri il nuovo primo cittadino è Pietro Crocco (1758 voti – 60,43%).
Aggiornamento 19:20: A Faicchio riconfermato Nino Lombardi. Il presidente della Provincia totalizza 1.266 voti (54,76%). Allo sfidante Vincenzo Petrucci 1046 preferenze (45,24%).
Aggiornamento 18:55: Dati ufficiali a Baselice, dove il sindaco uscente Lucio Ferella perde pesantemente la fascia tricolore: il nuovo primo cittadino è Massimo Maddalena con il 69,09% (1015 voti). Ferella si ferma a 454 preferenze.
Aggiornamento 18:45: Novità da Durazzano dove entrambi i candidati a sindaco, Alessandro Buffolino e Pasqualina Grasso, avevano portato a casa 766 voti. Con l’analisi delle schede non assegnate, però, la Grasso ha guadagnato i due voti in più che valgono la fascia tricolore.
Aggiornamento 18:30: Dati ufficiali a Melizzano: vince Francesco Galietta con il 90,89% (798 voti). Ufficialità anche a Bonea dove è riconfermato sindaco Giampietro Roviezzo (64,69% – 634 voti). E ancora: a Cautano vince Alessandro Gisoldi (58,97%, 812 voti), a Forchia Gerardo Perna Petrone (86,80% – 710 voti), a Paolisi Umberto Maietta (62,86% – 863 voti), a Paupisi Salvatore Coletta (52,23% – 561 voti), a Pannarano Antonio Iavarone (54,18% – 759 voti).
Aggiornamento 17:45: Dati ufficiali anche a Torrecuso: Angelino Iannella riconfermato sindaco con il 57,02% (1296 voti). Per lo sfidante Libero Rillo 977 preferenze (42,98%). A San Lorenzello vince ancora Antimo Lavorgna, questa volta per 32 voti in più (738 – 51,11%). Emilia Anzovino si ferma a 706 preferenze.
Aggiornamento 17: Clamoroso a Durazzano, sfida terminata pari tra Alessandro Buffolino e Pasqualina Grasso. Ora il controllo delle schede nulle, in un clima di prevedibile tensione. Intanto il definitivo di Colle Sannita, con Iapozzuto che vince con il 66,17% (1017 voti), 520 venti i voti di Piacquadio (23,3). Intanto da Moiano la notizia di una vittoria imminente dell’uscente Buonanno. Definitivo di Sant’Arcangelo Trimonte: Felice Iammarino nuvo sindaco con 200 voti (60,98), l’uscente Rocco Rossetti si ferma a 128 (39,2).
Aggiornamento 16.45: Tra le sfide che possiamo considerare archiviate c’è pure quella di Faicchio, dove il vantaggio di Nino Lombardi appare ormai incolmabile. Anche a Tocco Caudio conferma in vista per Gennaro Caporaso, avanti di oltre cento schede. Arriva anche il primo risultato definitivo: a Pietraroja Torrillo si conferma sindaco con 279 voti e una percentuale dell’80%. Staccatissimo Francesco Giorgio Biasco, 64 voti e il 18,50%. Paupisi si appresta a festeggiare la vittoria di Coletta mentre a Pannarano vittoria vicina per Antonio Iavarone.
Aggiornamento 16.30: Diverse le vittorie non ancora ufficiali ma di fatto acquisite: Giuseppe Ricci a San Giorgio del Sannio, Angelino Iannella a Torrecuso, Pietro Crocco a Cusano Mutri, Angelo Pepe ad Apice, Massimo Maddalena a Baselice, Gianclaudio Golia a Circello, Carmine Cacchillo ad Amorosi, Michele Iapozzuto a Colle Sannita, Michele Leonardo Sacchetti a Montefalcone in Valfortore, Gerardo Perna Petrone a Forchia. A queste vanno aggiunti i tre comuni già confermati ieri da Pasquale Iacovella (Casalduni), Luigi Facchino (Fragneto Monforte) e Francesco Maria Rubano (Puglianello) e Francesco Galietta a Melizzano. Dagli altri centri le notizie portano in vantaggio Antonio Iavarone a Pannarano, Nino Lombardi a Faicchio, Alessandro Buffolino a Durazzano, Antimo Lavorgna a San Lorenzello, Salvatore Coletta a Paupisi,
Aggiornamento 16: a Torrecuso vantaggio che sembra già incolmabile di Angelino Iannella su Libero Rillo. Pure a San Giorgio del Sannio si profila la vittoria di Giuseppe Ricci come ad Amorosi di Carmine Cacchillo. A Colle ha vinto Iapozzuto. A Faicchio, una delle sfide più attese per le possibili conseguenze sulla tenuta della Provincia, Nino Lombardi è avanti sul suo sfidante Vincenzo Petrucci. A San Lorenzello avanti di una cinquantina di schede Antimo Lavorgna su Emilia Anzovino
Aggiornamento ore 15.30: ad Apice sfida già in discesa per Angelo Pepe, ormai prossimo alla riconferma. Cambio della guardia in vista a Baselice, dove si consolida il vantaggio di Massimo Maddalena su Lucio Ferella. Anche a Circello partita che sembra segnata con il vantaggio netto del sindaco uscente Gianclaudio Golia su Nicola Petriella. Netto anche il vantaggio di Pietro Crocco a Cusano Mutri. A San Giorgio del Sannio prosegue il trend pro Ricci, in vantaggio su Bocchino. Più staccati Petrillo e Cuomo. A Paupisi avanti – seppur di poco – Coletta. A Colle Sannita ‘bis’ vicino per Michele Iapozzuto.
Aggiornamento ore 15: ad Apice subito in testa il sindaco uscente Angelo Pepe sullo sfidante Donato Limongelli. Dalle prime cento schede emerge un trend decisamente positivo per la fascia tricolore in carica. A Melizzano già certa – ma non è una sorpresa – l’elezione di Francesco Galietta. Iniziato anche lo spoglio a San Giorgio del Sannio, il comune più popoloso tra quelli chiamati al voto: le prime indicazioni sorridono a Giuseppe Ricci, in vantaggio nel capoluogo e nelle frazioni di Ginestra e Cesina. Ma siamo davvero agli albori della sfida. A Cusano Mutri vantaggio importante di Pietro Crocco su Antonio Civitillo. A Baselice, invece, in difficoltà il sindaco in carica Lucio Ferella: è avanti Massimo Maddalena.