fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club per l’Unesco di Benevento esprime grande soddisfazione e vivo compiacimento per l’importante e favorevole pronunciamento con il quale l’Icomos, l’organo tecnico-consultivo dell’Unesco, ha raccomandato l’iscrizione della Via Appia«Regina Viarum» nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La «raccomandazione» sarà sottoposta all’approvazione del Comitato del Patrimonio Mondiale, nella prossima seduta in programma a New Delhi dal prossimo 21 luglio.

La candidatura di questo importante sito seriale, che riguarda tutto il tracciato dell’antica strada consolare da Roma a Brindisi,è stata promossa dal Ministero della Cultura con il coinvolgimento di quattro Regioni (Lazio, Campania, Puglia e Basilicata) – 13 tra città metropolitane e province, 73 Comuni, 14 enti parco su cui insiste l’antica strada consolare romana e dove sono ancora presenti sue vestigia.

«A questi enti ed Istituzioni – afferma Achille Mottola, presidente del Club per l’Unesco di Benevento – si è aggiunto il prezioso sostegno e l’appassionato impegno della fitta rete di club e associazioni che operano sul territorio e, soprattutto, l’autorevole contributo della Pontifica Commissione di Archeologia Sacra, di cui è Componente il prof. Marcello Rotili, illustre Socio del nostro Club, che ringraziamo per il suo prestigioso apporto e per la sua grande sensibilità».
Una volta che la candidatura dell’«Appia – Regina Viarum» sarà approvata dal Comitato del Patrimonio Mondiale, l’Italia raggiungerà il traguardo di 60 siti riconosciuti e Benevento avrà, dopo il complesso monumentale di Santa Sofia con il sito «Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774)», il suo secondo sito nella World Heritage List.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Calvi protagonista dell’edizione 2025 dell’Appia Day

redazione 2 settimane fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

redazione 1 mese fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 1 mese fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 7 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 7 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 7 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content