fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Confindustria e istituto Alberti insieme per il Career Day: coinvolti 100 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 100 gli studenti che hanno aderito al career day tenutosi questa mattina presso l’Istituto Superiore G. Alberti e promosso da Confindustria Benevento nell’ambito del progetto “Scegli il Tuo Futuro”. Ad essere coinvolte nell’iniziativa le classi 4° e 5° degli indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing; Chimica, Materiali e biotecnologie, Turismo.

La giornata di lavori si è aperta con i saluti introduttivi della Dirigente Scolastica, Silvia Vinciguerra e della Vice Presidente, Clementina Donisi, l’incontro è proseguito con l’illustrazione dei profili dei tre indirizzi selezionati.

Dopo questa prima fase si è dato spazio al confronto con le aziende coinvolte: Antum Hotel, Codexa, Cornaglia Sud, Ecologia Sannita, Erbagil, Gate 88 di Teresa Romano, IanChem, Powerflex, Rotolando verso Sud, Tenuta La Fortezza.

“Portiamo avanti con determinazione il progetto “Scegli Il tuo Futuro” attraverso il quale creiamo momenti di affiancamento e di collaborazione tra il mondo produttivo e quello della formazione”, spiega Clementina Donisi, Vice Presidente di Confindustria Benevento.

“La risposta degli studenti e quella delle imprese è sempre molto positiva in quanto attraverso la conoscenza è possibile acquisire informazioni e creare le basi per la costruzione di importanti sinergie, sia per l’attivazione di percorsi Pcto (ex alternanza scuola-lavoro) che per la creazione di opportunità di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Confindustria crede nell’importanza di trattenere i giovani sul territorio e con questo spirito porta avanti un format di riferimento per la comunità”.

“A nome della comunità scolastica desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Confindustria e alle aziende che sono intervenute”, dichiara Silvia Vinciguerra, dirigente scolastica dell’IIS Alberti di Benevento. “La sinergia tra istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro è fondamentale per trasmettere ai giovani un concreto e solido messaggio di fiducia nel loro futuro. Cultura e formazione professionale non sono momenti distinti nella progressione di un individuo; infatti è dalla loro interazione che si definisce la costruzione di una solida personalità in grado di spendere le competenze acquisite in qualsiasi settore lavorativo”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

redazione 4 settimane fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 1 mese fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 3 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 3 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 3 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 7 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content