CULTURA
A Benevento è il giorno del magistrato antimafia Catello Maresca: “Chi parla di isole felici fa un favore alla criminalità”
Ascolta la lettura dell'articolo
Uno degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2024 de “Il Maggio dei Libri”. Catello Maresca, magistrato antimafia balzato agli onori della cronaca perchè protagonista nel pool che nel 2011 riuscì a catturare il boss dei casalesi Michele Zagaria, ha presentato questo pomeriggio, a palazzo Paolo V, la sua ultima pubblicazione, un libro che ripercorre le tante esperienze vissute dal magistrato e che propone come incipit – nel titolo – proprio le parole con cui Zagaria reagì al suo arresto, dopo 16 anni di latitanza. E dunque: “Lo Stato vince sempre”: “E’ un dato di fatto anche se tempi e modi dipendono da tanti fattori. Ma la cosa fondamentale è scegliere da che parte stare, e noi – tutti insieme – dobbiamo decidere di stare dalla parte del bene e combattere tutte le criminalità”.
Profondo conoscitore della cosa della Campania, Maresca invita tutti a tenere alta la guardia. Anche in quei territori, come il Sannio, dove la presenza della criminalità organizzata appare meno soffocante che altrove: “Credo non esistano isole felici. E se esistono devono stare molto attente perchè la criminalità pervade ogni angolo del Paese. Chi pensa di essere immune commette un errore profondo perchè abbassa la guarda e soprattutto la sensibilità dei cittadini. E questo è un favore alla criminalità”.
Ma il confronto con Maresca si è rivelato utile anche ad affrontare alcune delle questioni di più stretta attualità. A cominciare dalle tensioni che continuano a segnare i rapporti tra politica e magistratura. Specie quando si torna a parlare – come sta accadendo in questi giorni – di riforma della giustizia: “E’ così da tempo. Io credo sempre nel rispetto istituzionale”.