fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Marchio editoriale nato all’interno del Liceo ‘Medi Livatino’ di San Marco dei Cavoti conquista il Salone del Libro di Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 11 maggio ore 14, nella vetrina internazionale del Salone del libro DI Torino, all’interno dello stand K55 gruppo BACME S.r.l.s., le autrici e docenti Rosanna Tremonte e Laura Caruso hanno presentato il volume “I tratturi e la transumanza con approcci per la didattica”.

Il volume è edito dalla casa editrice “Gump Medi Livatino”, una casa editrice nella scuola, nata dalla sinergia tra la casa editrice Gump Edizioni, presente da oltre dieci anni sul panorama editoriale molisano, ed il Liceo Classico Medi Livatino di San Marco dei Cavoti (BN).

Il libro si configura come un lavoro di tipo scientifico, sviluppato nell’ambito della topografia antica e applicato in un contesto didattico liceale. Il volume inizialmente approfondisce il tema della transumanza nella sua dimensione storica, economica e culturale generale, focalizza poi l’attenzione sulla linea tratturale appenninica del Pescasseroli-Candela. Infine, si sofferma un tratto del tracciato, quello ricadente nel territorio di San Marco dei Cavoti in provincia di Benevento, per “leggere” tracce, segni, evidenze presenti nel e sul territorio legati al passaggio della secolare arteria viaria tratturale.

La finalità dell’opera è quella di fornire tracce di lavoro laboratoriale attraverso le quali gli studenti possano “orientarsi” nella realtà che li circonda ed esercitare le competenze chiave per l’apprendimento permanente partendo da conoscenze in storia, archeologia, topografia, economia, diritto, editing, e tanto altro.

Roberto Colella, direttore editoriale Gump Edizioni, facente parte del gruppo BACME S.r.l.s., ha sempre creduto in questa iniziativa, riuscendo a portare le autrici del volume, Rosanna Tremonte e Lauro Caruso, alla ribalta nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 1 giorno fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 2 giorni fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 17 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 22 minuti fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

redazione 27 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 5 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content