fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Gli studenti dell’istituto Alberti protagonisti alla full immersion ‘Orientalife’ di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La scuola che si apre al mondo, che trasforma le esperienze in competenze, che motiva gli studenti, che apre loro futuri possibili, in cui mettere alla prova le proprie capacità. Una scuola dove tutto è realizzabile, basta crederci ed aver voglia di investire risorse mentali ed emotive, sacrificando anche quel tempo libero che oggi più che mai è valuta preziosa per tutti. La scuola in un mondo che cambia e che chiede ai giovani di essere testimoni dei tempi e sentinelle dei fenomeni in rapida evoluzione.

Questa è la scuola che, in questi giorni, celebra nel prestigioso contesto del Palazzo Reale di Napoli il progetto “ORIENTALIFE” promosso dall’ USR CAMPANIA, volto a promuovere attività di Orientamento in sinergia con le famiglie allo scopo far acquisire competenze meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea ed alle attese del mondo del lavoro e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.

All’evento sono convenuti, tra gli altri, il Dott. Ettore Acerra dell’Ufficio scolastico regionale e la Dott.ssa Lucia Fortini, Assessore alla scuola, alle Politiche sociali, e alle Politiche giovani della Regione Campania. Tra le migliaia di studenti coinvolti nella tre giorni conclusiva del programma di formazione fra seminari, spettacoli, installazioni e sfilate, non sono mancati i giovani discenti di alcune classi del triennio dell’Istituto di Istruzione Secondaria “G. Alberti” di Benevento.

Il lavoro che li ha visti protagonisti rientrava nel percorso “Linea alla Scuola”, iniziativa a cura di Fondazione Cultura&innovazione; nell’arco di diversi mesi di studio e preparazione, i ragazzi sono stati stimolati a sviluppare la loro creatività nonché ad interagire in modo naturale con il mondo dei mass-media.

Nella giornata del 14 maggio gli studenti hanno presentato gli articoli preparati durante gli incontri che si sono tenuti nei laboratori dell’istituto, sotto la guida attenta degli esperti esterni e hanno provato il brivido della diretta TV di canale 8!

Grazie al loro impegno i ragazzi hanno meritato elogi e approvazioni a testimonianza che la dedizione ad un compito assunto e la serietà nel portarlo avanti ottengono sempre il meritato riconoscimento.

Si ringrazia la DS Silvia Vinciguerra, le referenti del progetto “ORIENTALIFE ” le prof. Bonito Luisa e Pietrosanto Rosalba, gli esperti e tutti gli studenti che hanno partecipato con grande entusiasmo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content