fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, Salierno ai saluti dopo due mandati alla guida de ‘La ricerca della felicità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambio di guardia nel consiglio direttivo dell’organizzazione di volontariato “La ricerca della
felicità”. Prossimo a lasciare, dopo ben sei anni di presidenza, Luigi Salierno, che ha voluto raccontare i suoi mandati al timone dell’associazione di Buonalbergo.

“È stata, sicuramente, un’esperienza straordinaria che mi lascerà ricordi indelebili soprattutto a livello umano, vissuta intensamente e resa possibile grazie al concreto supporto della cittadinanza di Buonalbergo che sin dalla costituzione avvenuta nel 2018 ha sempre sostenuto economicamente i vari progetti portati avanti da questa associazione. Desidero, innanzitutto, riconoscere ai membri dei due Consigli Direttivi con cui ho avuto modo di operare durante i miei due mandati da Presidente l’assoluto impegno e la costante dedizione con cui hanno affrontato sempre nuove ed a volte difficili sfide per portare avanti nel modo migliore questa Organizzazione di Volontariato ed ai quali vanno i miei più affettuosi e sentiti ringraziamenti.

Quello che è stato realizzato in questi miei sei anni di Presidenza – spiega Salierno – è sotto gli occhi di tutti. Il fiore all’occhiello è senza dubbio, costituito, dalla “nuova casa” donata alla Nanyuki Furaha Foundation (Kenya) dove sono ospitati circa 40 bambini orfani e di strada, ai quali si garantisce diritto allo studio, tre pasti al giorno ed assistenza sanitaria. Tale Fondazione è, tuttora, sostenuta con un contributo mensile da parte dell’ODV che non ha mai smesso di supportare questo suo progetto in Africa.

Tra qualche mese lascerò dopo due mandati una associazione sana economicamente e gestita in maniera assolutamente trasparente. I drammatici avvenimenti globali come la pandemia e le guerre tuttora in corso hanno irreversibilmente influito sulle attività che avremmo voluto portare avanti come associazione. Confesso di essere un poco emozionato perché, nonostante le tante difficoltà affrontate, siamo riusciti a portare a compimento diversi obiettivi che ci eravamo prefissati.

Questa mia esperienza volge al termine con la piena consapevolezza di passare il testimone a persone capaci e brillanti che hanno un grande fattore comune nel loro DNA: l’unità di intenti ed un forte spirito di iniziativa. Proprio per questo, chiedo a tutti, di stare vicini agli attuali membri del Consiglio Direttivo che, mi auguro, potranno continuare nel loro secondo mandato in seno all’associazione e vale a dire Paola Capozzi, Agnese Marinaro e Matilde Ianovale.

I membri del Direttivo – continua il Presidente – si avvicendano ogni tre anni ma quello che resta è questa Organizzazione di Volontariato che mi auguro possa avere lunga vita a prescindere da chi la guiderà nel prossimo futuro. Sono oltremodo convinto che questa associazione, grazie alle opere di solidarietà che porta avanti da svariati anni continuerà a portare lustro all’intera comunità di Buonalbergo.

Consentitemi, infine, di fare dei ringraziamenti doverosi al termine di questo mio secondo mandato il primo dei quali, va a mia moglie Rosanna che è stata fondamentale in questi sei anni nel prezioso supporto della raccolta delle quote mensili per il nostro progetto in Africa e nella promozione degli eventi organizzati da questa associazione. Ringraziamenti e gratitudine che sento di estendere anche ad Antonio Di Matteo con cui ho condiviso entrambi i mandati da Presidente e che ha curato in maniera impeccabile la contabilità ed i bilanci di questa associazione, al Parroco di Buonalbergo Don Pino Mottola ed all’Amministrazione Comunale per averci messo a disposizione i loro locali per le riunioni del Consiglio Direttivo ed al Cesvolab di Benevento nella persona di Gina Cardone per il prezioso supporto ricevuto.

Ci troviamo nel periodo in cui è già possibile destinare i fondi del 5X1000 e, ovviamente, non posso esimermi dal lanciare il mio ultimo messaggio di invitare ognuno di voi ad indicare il codice fiscale di questa Organizzazione di Volontariato (92075340627) perché sono risorse troppo importanti soprattutto per le piccole realtà associative. Chiudo, ringraziando ognuno di voi, per la profonda esperienza umana che mi avete permesso di fare in questi sei anni. E’ stato un grande piacere e un immenso onore presiedere questa associazione e vi esorto, a continuare tutti insieme, a sostenerla nella sua nobile opera verso persone bisognose del nostro aiuto”, conclude Salierno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 mese fa

Amore: “Parte il progetto ‘Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025’, è la rivincita delle aree interne”

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione Etnofestival

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 40 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 49 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 52 minuti fa

Michele Manzo aderisce a Forza Italia. Rubano: “Sempre più radicati sul territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content