fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Riesplode il caso ‘Sannio Acque’, l’opposizione: “Insabbiato parere negativo dei Revisori dei conti, presenteremo esposto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il ‘caso acqua’ torna ad agitare palazzo Mosti. Conferenza stampa congiunta questa mattina per i gruppi consiliari Pd, Città Aperta, Civico 22, Azione e Misto. Nel mirino dell’opposizione, in particolare, il parere con cui i Revisori dei Conti, in data 8 aprile, suggerivano all’amministrazione comunale di non procedere più con l’adesione a “Sannio Acque”, la società a capitale misto pubblico-privato che nelle volontà del Consiglio di Distretto Sannita dell’Ente Idrico Campano dovrebbe gestire nel prossimo futuro le risorse idriche per la provincia beneventana.

E come si ricorderà proprio l’8 aprile il Consiglio respingeva – a maggioranza – la richiesta dell’opposizione di ritirare l’adesione alla società. Quel giorno, però, del nuovo parere – dei Revisori dei Conti in aula nessuno faceva riferimento. Perche? È l’interrogativo che ora l’opposizione inoltra all’attenzione del Ministero delle Finanze e della Prefettura.

L’affondo di Francesco Farese, consigliere del gruppo Misto: “L’8 aprile il Consiglio ha respinto la nostra richiesta di ritirare la delibera di adesione a Sannio Acque. E lo ha fatto in forza di un parere dei Revisori dei Conti contrario alla nostra istanza. Sempre quella mattina, però, i Revisori dei Conti protocollavano un altro parere, di segno completamente opposto. Eppure nessuno ne ha fatto menzione: nè il sindaco, né il presidente del Consiglio né gli stessi revisori. Forse speravano si insabbiasse tra le carte. Siamo dunque dinanzi a una bassezza istituzionale senza precedenti. E che non lasceremo passare: presenteremo un esposto per il comportamento dei Revisori al Ministero dell’Economia e delle Finanze e un esposto in Prefettura a tutela dei diritti e della dignità dell’intero Consiglio“.

Sotto attacco, dunque, finiscono sia le scelte dell’amministrazione comunale che i comportamenti degli organi di vigilanza. Chiare, in tal senso, le parole della consigliera di Civico 22 Giovanna Megna: “E’ l’intera gestione che si è rivelata scandalosa. Eppure non parliamo di un tema tra i tanti ma parliamo di acqua, ovvero della risorsa pubblica più importante per l’intera umanità”.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content