fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Musica, striscioni, bandiere e le parole di Scurati. Benevento celebra il 25 Aprile: “E’ il Natale della nostra Repubblica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finché quella parola – antifascismo – non sarà pronunciata da chi ci governa, lo spettro del fascismo continuerà a infestare la casa della democrazia italiana”. Sono state le parole del monologo di Antonio Scurati, censurate dalla Rai e lette da Michelangelo Fetto ad aprire – dinanzi ai giardini della Prefettura – gli interventi per la celebrazione del 25 Aprile a Benevento. Il momento conclusivo di una manifestazione cominciata con il tradizionale corteo, partito da piazza Orsini e animato da musica, bandiere e striscioni. E sono stati in tanti quest’anno a scendere in strada per festeggiare la data diventata simbolo della Liberazione dell’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. In testa al serpentone l’Anpi. Le parole del presidente provinciale Amerigo Ciervo: Oggi si celebra il Natale della nostra Repubblica perchè senza 25 Aprile non ci sarebbe stata la Costituente. Questa data segna dunque il passaggio tra la vecchia Italia, quella del regime fascista ma anche dello Statuto Albertino e la nuova Italia, quella della Costituzione e dei diritti”:

E dal rappresentante dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia arriva anche una risposta a quanti ancora faticano a riconoscersi nei valori fondanti della Liberazione: “Chi non festeggia non si riconosce nei valori che il 25 Aprile ha introdotto nel corpo civile del nostro Paese”.

In strada al fianco dell’Anpi tanti cittadini ma anche partiti, sindacati, associazioni e rappresentanti istituzionali. Presente, come ogni anno, il sindaco Clemente Mastella. E anche nelle riflessioni dell’inquilino di palazzo Mosti trova spazio il rammarico per coloro che vedono nel 25 aprile una data divisiva e non la festa di tutti: “Bisogna sempre ringraziare chi si è battuto per un’Italia diversa, da quella che era ma anche da quella che è oggi. E dispiace che qui non accade ciò che avviene negli Stati Uniti, dove la Festa dell’Indipendenza è festeggiata da tutti, senza differenziazioni”.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

redazione 5 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 5 mesi fa

Benevento, il Forum dei Giovani: ‘Resistenza è anche credere nel proprio territorio’

redazione 5 mesi fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 3 ore fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content