fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Europee, le Parlamentarie del M5S non sorridono al Sannio: Basile nono tra gli uomini, volano l’irpina Sarno e il casertano Della Valle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si va definendo il quadro delle candidature per il Movimento Cinque Stelle in vista delle elezioni Europee dell’8 e 9 giugno. Nella giornata di ieri si è infatti svolto il secondo turno di votazione delle proposte di autocandidatura per la composizione delle liste.

L’unico sannita rimasto in gara (l’altro, Giuseppe Marchese si era fermato al primo turno), il beneventano Antonio Basile ha ottenuto 357 voti, guadagnandosi il quindicesimo posto nella circoscrizione Meridionale. Di per sé un risultato soddisfacente, considerato che sono 16 i posti in ballo per le parlamentarie del mega collegio che raggruppa Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria.

A penalizzare Basile, però, è il dato di genere: meglio di lui si sono classificati 8 uomini. E di genere maschile sono anche le due proposte di candidature partorite da Giuseppe Conte e che saranno messe al voto il 26 aprile: si tratta di Pasquale Tridico, professore di Politica Economica all’Università ‘Roma Tre’ e in passato presidente dell’Inps e di Maurizio Sibilio, professore di Didattica generale e pedagogia speciale nonché prorettore dell’Università degli Studi di Salerno.

E come noto, all’atto della presentazione della lista i candidati dello stesso sesso non possono eccedere la metà. In parole povere: dei diciotto candidati nove (non uno in più, non uno in meno) devono essere uomini. Oltre a Tridico e Sibilio, dunque, c’è spazio soltanto per i primi sette classificati delle parlamentarie.

Manca soltanto l’ufficializzazione delle liste, insomma, a sancire il dato che nessun sannita sarà della partita per Bruxelles.

Quanto all’altra Campania, la consultazione interna agli iscritti del M5S (al secondo turno hanno partecipato 23744 iscritti dei 159908 aventi diritto, per una percentuale del 14,85%) ha premiato l’avellinese Maura Sarno (in termini di preferenze seconda soltanto alla pugliese Valentina Palmisano), il casertano Danilo Della Valle (terzo), i napoletani Laura De Vito (quarta) e Vincenzo Criscuoli (nono), il salernitano Mario Aliberti (undicesimo).

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 1 minuto fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.