fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ancora miasmi in zona Ponte Valentino, l’opposizione: ‘Verifiche urgenti e necessarie per accertare fonte’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con nota trasmessa in data odierna i gruppi Civico22, PD, Città Aperta e Azione hanno segnalato le forti esalazioni di miasmi che negli ultimi giorni hanno interessato le zone di Ponte Valentino – Contrada Coluonnni, raccogliendo le istanze pervenute dai residenti.

Si è infatti registrato – si legge nella nota – un notevolissimo peggioramento della qualità dell’aria, appestata da miasmi ben percepibili anche a distanza e sempre provenienti dalla zona già oggetto di accertamenti nei mesi scorsi.

Nella nota si rappresenta che, come accaduto anche lo scorso anno, proprio con l’approssimarsi della stagione calda e con temperature più elevate, quali quelle registrate in questi giorni, che le esalazioni peggiorano notevolmente, impattando enormemente sulla qualità della vita dei residenti.

È appena il caso di ricordare che già nei mesi addietro, la ASL ebbe ad affermare, proprio in relazione alle esalazioni denunciate nella zona, che “…i valori alti riportati indicano sicuramente il superamento della soglia olfattiva, con conseguente disagio per la popolazione, che protratto nel tempo può compromettere la qualità della vita. Pertanto, resta prioritaria l’individuazione e/o la correzione delle disfunzioni riscontrate a salvaguardia del benessere della collettività e dei lavoratori.” (relazione ASL del 27.9.2023).

Ebbene, se si considera da quanti mesi è insorto il problema dei miasmi, è decisamente condivisibile l’allarmante preoccupazione dei cittadini della zona interessata per l’insalubrità dell’aria, nonché l’incompatibilità di tale situazione con le normali attività quotidiane, in primis l’apertura delle finestre.

Allo stato, appare evidente che le misure sino ad oggi adottate non sono in alcun modo adeguate a risolvere la problematica che si trascina ormai da tempo.

Su tali considerazioni, i consiglieri comunali hanno interessato il Sindaco, il Procuratore della Repubblica, il Prefetto, l’Assessore all’ambiente e il Dirigente, il Presidente della Provincia, l’ARPA Campania, il Consorzio ASI, l’Ufficio regionale alle Autorizzazioni ambientali.

Si chiede, nella nota trasmessa, di effettuare con la massima urgenza tutte le verifiche necessarie ad accertare la criticità segnalata in questi giorni dagli abitanti e predisporre ogni indagine necessaria a verificare la fonte delle appestanti esalazioni.

Allo stesso modo, si chiede di provvedere ad impartire con la massima urgenza tutte le prescrizioni necessarie alla cessazione di tali esalazioni e al ripristino di un’adeguata qualità dell’aria. I consiglieri comunali chiedono infine al Sindaco, quale massima autorità sanitaria della città, di voler immediatamente convocare un tavolo tecnico con gli interessati e riferire all’esito delle risultanze emerse”, concludono De Longis, De Lorenzo, Fioretti, Megna, Miceli, Moretti, Perifano, Sguera e Varricchio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 2 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content