fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Numeri da record e grande attesa per CampaniAlleva 2024: “Sarà l’anno della consacrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 250 espositori tra produttori locali, aziende agricole e allevatori. Settecento animali, 145 razze in rassegna, eccellenze enogastronomiche, workshop, convegni, fattorie didattiche, mostre d’arte, laboratori artigianali e tanto, tanto altro. Tutto pronto per CampaniAlleva 2024, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia. A ospitarla – dal 19 al 21 aprile – l’area del Cecas in contrada Olivola, a Benevento. L’evento, presentato questa mattina a palazzo Paolo V, si svilupperà su 18mila metri quadri coperti e 15mila metri quadri scoperti.

Numeri e aspettative importanti per una manifestazione che dopo il successo della prima edizione, nella primavera del 2023, punta ora a un ulteriore salto di qualità, come si evince dalle parole di Davide Minicozzi, presidente dell’Associazione Allevatori Campania Molise: “Rispetto alla passa edizione i numeri sono triplicati. Ed è di ieri la notizia del patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, motivo di vanto per noi”. Agricoltura, economia ma anche turismo: della crescita imponente di CampaniAlleva ne beneficerà anche la città di Benevento: “Nelle strutture ricettive è stato registrato già il sold out. E con Comune e Provincia abbiamo lavorato in sinergia per offrire pacchetti turistici ad hoc per quanti vorranno visitare la Città oltre che la Fiera”.

Quanto alle ragioni che hanno spinto gli allevatori della Campania e del Molise a intraprendere questo cammino, a ribadirle è il direttore dell’associazione Augusto Calbi: “Metteremo in evidenza il lavoro degli allevatori e la qualità delle nostre produzioni, sostenibili e rispettose degli animali“.

Ad ospitare la fiera, come accaduto nel 2023, sarà ancora una volta il Centro Cooperativo Agroalimentare Sannita, rappresentato in Conferenza dal suo presidente, Gennarino Masiello: “Abbiamo confermato la nostra disponibilità per un’iniziativa importante per il comparto zootecnico ma anche per il valore diffuso che crea sul territorio dell’intera provincia”.

Tra i primi a credere nel progetto di CampaniAlleva la Regione Campania, tra gli Enti patrocinanti dell’iniziativa. Presente, per palazzo Santa Lucia, l’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo: “Deve essere l’anno della consacrazione per CampaniAlleva. La zootecnica è un settore che presenta tante eccellenze, occorre solo esserne maggiormente consapevoli. Questa fiera serve anche a questo”.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

CampaniAlleva, il comune di Paduli protagonista tra storia ed enogastronomia

redazione 4 mesi fa

Vinestate a CampaniAlleva con lo stand per il 50enario, Iannella: “Evento simbolo di una eccellenza”

redazione 4 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 4 mesi fa

Successo a CampaniAlleva per i progetti EVOOLIO e SONOIL: innovazione al centro dell’olivicoltura sannita

Dall'autore

Antonio Corbo 1 anno fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 1 anno fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 1 anno fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 1 anno fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 5 ore fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 16 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 18 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content