fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto De La Salle e Benevento Longobarda insieme al Teatro Romano per il saggio del percorso laboratoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 13 aprile, a partire dalle 17.00, all’interno del Teatro Romano di Benevento, si svolgerà il saggio finale del percorso laboratoriale portato avanti da Benevento Longobarda insieme alle alunne e agli alunni della Scuola Media dell’Istituto Paritario De La Salle, percorso iniziato a novembre e sviluppatosi nel corso dell’anno scolastico. Le classi coinvolte daranno dimostrazione di ciò che hanno appreso nel corso dei laboratori di scrittura, musica, tintura, tessitura e combattimento che si sono svolti all’interno della scuola.

Dopo aver visitato il Living Museum ed aver conosciuto gli aspetti materiali della società dei Longobardi Beneventani, gli alunni del De La Salle hanno potuto approfondire la vita quotidiana nel corso di diversi appuntamenti, con i quali hanno imparato a scrivere in scrittura beneventana, hanno conosciuto gli strumenti musicali utilizzati nell’alto medioevo, hanno provato a tessere e a realizzare piccoli tessuti seguendo le tecniche del periodo e si sono cimentati in combattimenti con armi in gomma piuma sotto la supervisione dei rievocatori di Benevento Longobarda.

Nel corso del saggio finale ogni alunna ed alunno avrà la possibilità di raccontare la propria esperienza e dare dimostrazione dell’attività che ha gradito maggiormente, all’interno della splendida cornice del Teatro Romano, che da tempo accoglie le più importanti iniziative culturali della città. Sarà l’occasione per far conoscere anche ai genitori degli alunni alcuni aspetti fondamentali della società materiale e della vita quotidiana dei Longobardi, i quali fecero di Benevento la capitale di un vasto stato e una delle città più ricche ed importanti d’Europa.

L’Associazione Benevento Longobarda coglie l’occasione per ringraziare la direzione del Teatro Romano e la direzione dell’Istituto De La Salle per aver garantito la realizzazione dell’iniziativa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda al Festival delle città del Medioevo e alla rievocazione della Battaglia di Civitate

redazione 2 mesi fa

Benevento Longobarda al “Lucca Historiae Fest”

redazione 3 mesi fa

Benevento Longobarda parteciperà al “Romans Langobardorum”

redazione 4 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 5 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 5 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 6 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 7 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 7 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content