CULTURA
Dal foyer del teatro agli oggetti vintage in vendita: ora il quadro del cinema ‘San Marco’ è in un bar di Campobasso

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato un simbolo per tantissimi beneventani oltre che una vera icona del Cinema teatro San Marco di Benevento: lo storico quadro, che campeggiava nel foyer della sala con sopra dipinti i volti di personaggi di spicco della cinematografia italiana.
La sua ultima apparizione, che destò all’epoca diversi post e commenti sui social, risale al 2016 quando fu ritrovato tra gli oggetti in vendita al “Mercatino dell’usato-Oggetti ritrovati” di via Vittorio Veneto, al Rione Ferrovia. Ora, a distanza di 8 anni, eccolo materializzarsi in bella mostra, esposto in un bar pasticceria di Campobasso.
A segnalarci la ‘nuova vita’ del quadro è stata una nostra webspettatrice, che è rimasta colpita nel vederlo affisso alla parete del locale molisano. Dove ha ritrovato i volti di Troisi, Verdone, Sofia Loren ma anche dell’ex sindaco di Benevento Antonio Pietrantonio nei panni del “ciacchista” e di un ex dipendente del cinema immortalato con i pollici alzati.
Tanti sentono e sentivano il dipinto moralmente di appartenenza della città di Benevento come a raccontarne un pezzo di vita: una consuetudine ammirarlo per i tanti sanniti che si recavano al cinema San Marco e incrociavano lo sguardo degli artisti rappresentati. Sentimento e legame che spinsero alcuni beneventani sui social all’idea di dar vita ad una raccolta soldi pur di riacquistarlo per donarlo alla città. Iniziativa, evidentemente naufragata, e chissà ora, a saperlo a Campobasso, cosa penseranno in città.