fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pontelandolfo, sequestrata cava abusiva: 4 denunce. Sversamenti nel fiume Fortore: nel mirino una ditta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rafforzamento delle attività preventive mirate al controllo sull’uso del suolo, più precisamente di aree particolarmente sensibili ai fenomeni di dissesto idrogeologico, su tutto il territorio della provincia sannita ha dato esito a due importanti interventi.

Nello specifico,  nei giorni scorsi, per disposizione del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, il Nucleo di Pontelandolfo di concerto con personale del Genio Civile di Benevento, ha effettuato un sopralluogo di verifica in un’area di circa 3mila metri quadri per la quale era stata fatta richiesta di autorizzazione alla costruzione di un capannone agricolo. Dal controllo è emersa la totale difformità dei lavori in essere rispetto all’autorizzazione in possesso ed anzi le attività rilevate di taglio e prelievo di materiale litoide hanno portato i militari ad evidenziare come la tipologia di lavori eseguiti fosse tipica del lavoro di estrazione del marmo e quindi si potesse configurare un’ipotesi di “cava abusiva”. Era infatti presente uno scavo profondo circa 5 metri dal quale erano stati estratti più o meno 10mila metri cubi di materiale lapideo. È stata quindi posta sotto sequestro l’intera area, e deferiti all’Autorità Giudiziaria i tre proprietari del terreno oltre al titolare dell’impresa edile esecutrice dell’attività di cava.

Sempre in provincia, in proseguimento dei mirati e meticolosi controlli legati alla prevenzione e repressione di illeciti ambientali, i Carabinieri Forestale del Nucleo di San Bartolomeo in Galdo hanno potuto verificare l’improvvisa presenza di una strana sostanza di colore bianco sulle acque superficiali del Fiume Fortore, alla contrada Capo Grande di Baselice. I militari hanno notato la vicinanza alla sponda del fiume di una ditta di lavorazione di materiali inerti, hanno effettuato i relativi controlli. Evidente la presenza di uno scarico con la ditta che avrebbe riversato le acque utilizzate per la lavorazione degli inerti in un rivolo naturale che si immette nel fiume Fortore. Constatato l’assenza di autorizzazione dello scarico lo stesso è stato sequestrato e deferito all’Autorità Giudiziaria l’amministratore unico dell’azienda per il reato di sversamento di acque reflue industriali non pericolose.

Entrambi i sequestri sono stati convalidati dalla Procura della Repubblica di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 2 settimane fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 3 settimane fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

redazione 4 settimane fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 10 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

redazione 12 ore fa

L’Appia Regina Viarum unisce Benevento e Brindisi: alleanza culturale nel segno dell’UNESCO

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

“No a Sannio Acque Srl”: comitati e cittadini si mobilitano

redazione 9 ore fa

Fortore, avevano piantagione di marijuana in un bosco e laboratorio artigianale in casa: coppia arrestata

redazione 11 ore fa

Benevento, armi in un casolare: obbligo di firma per 34enne. La 31enne rimessa in libertà

Alberto Tranfa 15 ore fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content