fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Contest ‘I Grandi Ponti’: primo premio al ‘Galilei Vetrone’, secondo il ‘Carafa Giustiniani’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 100 gli studenti del quarto e quinto anno di cinque istituti superiore del Sannio e dell’Irpinia che hanno partecipato alla seconda edizione del contest intitolato “I Grandi Ponti: Immagina, Modella e crea il tuo ponte, poi lo testeremo insieme”.

Le studentesse e gli studenti si sono cimentati nella costruzione di ponti in miniatura realizzati solo con l’utilizzo di legnetti e colla. I modelli sono stati poi sottoposti ad una prova di carico. Sono stati premiati i tre modellini che hanno resistito ad un carico più elevato e conferiti due premi speciali alle strutture architettonicamente e strutturalmente più belle.

Questa iniziativa, giunta alla seconda edizione, è stata organizzata nell’ambito delle attività di orientamento messe in campo dall’Università degli Studi del Sannio ed in particolar modo dal corso di laurea in Ingegneria Civile.

ANCE Benevento, così come accaduto per l’edizione dello scorso anno ha messo in palio tre premi: primo premio da 600 euro all’istituto Galilei Vetrone di Benevento con oltre 43 chili di carico sopportato; secondo premio da 400 euro all’Istituto Carafa Giustiniani Cerreto Sannita con 36 chili sopportati; terzo premio da 200 euro al Liceo Parzanese di Ariano Irpino con 30 chili sopportati.


Premio Speciale Ordine Architetti di 200 euro per la struttura architettonicamente più rilevante è stato conferito all’Istituto Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita. Premio Speciale Ordine Ingegneri di 200 euro per il miglior modellino strutturale è stato conferito istituto Galilei Vetrone – plesso di Guardia Sanframondi.

“Prosegue il nostro impegno con i giovani – spiega Mario Ferraro, presidente ANCE Benevento -. Il contest rappresenta uno strumento efficace che riesce a catturare l’attenzione degli studenti e ad avvicinarli, attraverso una competizione, al mondo dell’edilizia con le sue diverse sfaccettature. Collaboriamo con soddisfazione con UNISANNIO ed in particolare con il Dipartimento di Ingegneria su iniziative formative, allo scopo di motivare i giovani e di spingerli a restare sul territorio e a indirizzarli verso un settore che ha bisogno di figure professionali qualificate”.

Il prof. Giuseppe Maddaloni, ordinario di Tecnica delle Costruzioni ad UNISANNIO, sottolinea l’importanza di iniziative educative di questo genere che promuovono l’apprendimento esperienziale e l’innovazione. “La progettazione e la costruzione di ponti sono una parte essenziale dell’ingegneria civile, e questo contest offre agli studenti l’opportunità di applicare concetti teorici in un contesto pratico. Inoltre, l’elemento competitivo stimola la creatività e la determinazione degli studenti, incoraggiandoli a superare sfide e a perseguire l’eccellenza”.

Il rettore dell’Ateneo sannita, Gerardo Canfora, esprime inoltre la sua fiducia nella capacità delle studentesse e degli studenti di trarre ispirazione da questa esperienza e di applicare le competenze acquisite in futuro. “Gli ingegneri del domani – ha detto – sono gli studenti di oggi. Sono certo che questa esperienza contribuirà a coltivare una nuova generazione di talenti nell’ambito dell’ingegneria civile, pronti a contribuire alla costruzione di un futuro più resiliente e sostenibile”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content