fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Studio su longevità nel Fortore, Spina ringrazia Asl e Istituto Pascale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono materialmente iniziate le attività previste dal protocollo d’intesa già sottoscritto tra la Comunità Montana del Fortore, l‘Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Pascale” di Napoli e l’Asl di Benevento nell’ambito della ricerca contemplata dal progetto “A.M.I.C.I.” (Affinità tra Microrganismi e Cancro con Immunità cross-reattiva), allo scopo di valutare l’impatto della risposta anti-microbica sullo sviluppo di patologie neoplastiche.

Dopo aver esperito una serie di attività tese al perfezionamento delle procedure necessarie, sono pervenuti All’Istituto “Pascale” i primi 8 campioni per le analisi e gli approfondimenti stabiliti dall’intesa sottoscritta.

“Mi preme rivolgere i miei più vivi complimenti e ringraziamenti – spiega il presidente della Comunità Montana del Fortore Zaccaria Spina – ancora una volta, all’Asl di Benevento nella persona del direttore generale Gennaro Volpe, e dei responsabili del nostro distretto San Bartolomeo in Galdo-Morcone diretto dalla dott.ssa Maria Cristina Lucarelli e a tutto lo staff e ai preziosi collaboratori, ai vertici dell’Istituto ‘Pascale’, a cominciare dal direttore generale Attilio Bianchi, proseguendo con il referente scientifico del progetto in questione, Luigi Buonaguro, a tutti i dirigenti, responsabili e operatori impegnati nella realizzazione delle attività previste per questa importantissima opportunità che vede il territorio del Fortore come “location” d’eccellenza della ricerca per via della marcata longevità riscontrata nella popolazione residente.

Ci auguriamo che questo studio possa rappresentare un grosso passo avanti per la scienza e permettere alla medicina che si occupa delle patologie tumorali di fare progressi per ridurre ulteriormente il tasso di incidenza e di mortalità”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 1 settimana fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

redazione 2 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 settimane fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content