fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Conto corrente: le principali tipologie e le funzioni smart

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il conto corrente la forma di conto bancario più diffusa; è uno strumento di gestione del denaro diffusissimo tra la platea dei maggiorenni poiché grazie a esso è possibile espletare la gran parte delle transazioni monetarie, sia quelle di tutti giorni, sia quelle con cadenza periodica. È poi un prodotto necessario quando si richiedono mutui o finanziamenti personali ed è associabile a diversi strumenti di pagamento, in primis le carte di debito e credito.

Sul mercato esistono varie tipologie di conto corrente che possono differenziarsi per proposta economica e per funzionalità.

Il conto corrente “misto”

Il conto corrente è essenzialmente uno strumento di servizio di grande flessibilità operativa, non ha quindi di norma un obiettivo di risparmio, tipico invece dei conti deposito, strumenti questi ultimi a operatività limitata che però garantiscono tassi di interesse più elevati; la maggior parte dei conti deposito necessita di un conto corrente d’appoggio.

Esistono però anche conti correnti che potremmo definire misti, in quanto consentono l’operatività di un normale conto corrente e allo stesso tempo il vincolo di una determinata somma; su questa, che non è movimentabile, sarà riconosciuto un interesse attivo più alto. Avremo a che fare quindi con un conto corrente in cui sono accreditate una somma liberamente movimentabile e una vincolata.

Il vincolo è di carattere temporale e può avere una durata più o meno lunga a seconda delle esigenze del cliente. Una volta che tale vincolo sarà terminato, il cliente potrà movimentare il denaro come meglio crede oppure scegliere di vincolare nuovamente una certa somma. Non è contemplato il rinnovo automatico del vincolo.

Il conto corrente misto è un’opzione interessante perché combina le caratteristiche di servizio di un normale conto corrente con le opportunità di risparmio di un conto deposito.

Conto corrente: tradizionale oppure online?

Una classica distinzione tra i conti correnti è quella tra conti tradizionali e conti online. I primi sono quelli che vengono aperti e gestiti recandosi presso una filiale fisica dell’istituto bancario, mentre gli altri sono aperti e poi gestiti per lo più dal cliente tramite smartphone, personal computer o tablet. È ovviamente necessario un collegamento a Internet. I conti online sono caratterizzati da una particolari convenienza poiché i loro costi gestionali sono più bassi per la banca.

La comodità dei conti online sta nel fatto che si possono effettuare tutte le operazioni che caratterizzano un conto corrente senza doversi recare presso uno sportello bancario. Si può operare in qualsiasi momento, per tutti giorni della settimana e gestire tutte le varie transazioni, sia in addebito che in accredito, sporadiche o ricorrenti che siano. Per l’operatività con uno smartphone è sufficiente scaricare l’app fornita dalla banca e accedere al conto tramite le credenziali personali (di solito username e password oppure un PIN).

Conto corrente online: l’associazione alle carte di debito e credito

I conti correnti online più evoluti permettono l’associazione al proprio smartphone o al proprio smartwatch delle carte di debito internazionali, delle carte prepagate e delle carte di credito; tutti questi strumenti possono essere abbinati a prodotti smart come per esempio Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay.

Altre modalità di pagamento digitale gestibili con un conto online sono poi i servizi che consentono di inviare e ricevere denaro, pagare con lo smartphone nei negozi fisici e anche di effettuare acquisti online.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Quali documenti servono per aprire un conto corrente online

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Rione Libertà, Intesa Sanpaolo arriva alla Spina Verde con una postazione bancomat

redazione 2 anni fa

Benevento, Intesa San Paolo ‘main sponsor’ della stagione teatrale: stanziati 50mila euro

Antonio Corbo 2 anni fa

Dalla ‘guerra’ alle banche al padel con i calciatori. E un’amicizia speciale con il Ct Lippi: ecco Alfredo Montefusco, professionista ‘easy’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 25 minuti fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 4 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 7 ore fa

Screening oncologici: da lunedì il poliambulatorio mobile dell’Asl nei comuni del Distretto di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content