fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza carceri: dai garanti le otto piaghe in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi si è tenuto un incontro tra i Garanti delle persone private della libertà personale della Campania, presso l’Ufficio del Garante campano Samuele Ciambriello. Presenti il Garante di Napoli Tonino Palmese, la Garante di Benevento Patrizia Sannino, il Garante di Avellino Carlo Mele. L’obiettivo è mettere a fuoco l’emergenza carceri in Campania, anche alla luce degli ultimi suicidi, discutendo dei problemi degli Istituti di pena e dell’Area penale esterna, provincia per provincia.
Dalla riunione è stato prodotto un documento in cui si riscontrano le principali criticità.

“Di troppe speranze deluse in carcere si muore! Otto piaghe che rischiano di schiantare il sistema penitenziario: sucidi, sovraffollamento, malasanità, organici ridotti all’osso, mancanza di figure sociosanitarie (medici, infermieri, psicologi, psichiatri, educatori, assistenti sociali), strutture a pezzi (mancanza di acqua calda, servizi igienici, riscaldamento), processi infiniti e custodia cautelare, poche misure alternative al carcere anche per chi deve scontare meno di 2 anni. Serve un potenziamento dell’organico delle carceri e dell’U.E.P.E.”, così il documento approvato.

I Garanti si sono impegnati ad organizzare in breve tempo incontri su scala provinciale, invitando a questi seminari i direttori delle carceri, le aree educative, i dirigenti sanitari, i magistrati di sorveglianza, l’U.E.P.E., i cappellani, i volontari ed i rappresentanti del Terzo settore.

Nella discussione, a proposito dei sucidi, il Garante campano Ciambriello ha fornito alcuni dati allarmanti relativi all’anno 2023: 156 tentativi di suicidi; 17 educatori mancanti; 2 articolazioni psichiatriche non funzionanti (Sant’Angelo dei Lombardi e Benevento); 480 agenti di Polizia penitenziaria mancanti a livello regionale.

 

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Sovraffollamento e diritti negati, anche da Benevento appello alle istituzioni

redazione 6 anni fa

Proteste nelle carceri, Lonardo (FI): ‘Misure alternative per i detenuti a fine pena’

redazione 8 anni fa

Sovraffollamento carceri, interviene la LIDU di Benevento

12 anni fa

Questione carceri, domani la mobilitazione dei Giovani Democratici al corso Garibaldi di Benevento

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 9 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 12 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content