fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Megna (Civico22): ‘Emergenza scuole, chiediamo piano operativo dettagliato in vista degli interventi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono mesi anzi anni – scrive Giovanna Megna, consigliera comunale di Civico22 a Benevento – che chiediamo la massima attenzione sulle scuole e sull’urgenza di un piano operativo dettagliato in vista dei tanti interventi che contemporaneamente interessano gli Istituti.

Che le scuole siano viste più come un ricco bottino da non farsi sfuggire che come un servizio essenziale da preservare, soprattutto nel disastro educativo che viviamo, è cosa nota. Chiudere ad ogni colpo di vento, avere il primato per le chiusure nel periodo Covid, quando nel resto d’Italia le scuole riaprivano i cancelli, parlare con tale leggerezza di doppi turni, significa non rendersi conto di cosa le famiglie e le scuole vivono, oltre ad ignorare che c’è un calendario scolastico da rispettare, pena la perdita dell’anno.

Mentre ancora – prosegue Megna – attendiamo gli interventi sui ragazzi a rischio dispersione e le scuole rischiano di assomigliare sempre più ad una trincea, quando non si riesce neppure a tenere i termosifoni accesi a Gennaio e la manutenzione ordinaria è sempre una nota dolente, sono i mega investimenti l’unico argomento sul tavoli, costi quel che costi.
E qui la domanda nasce spontanea: era proprio necessario un intervento così radicale di abbattimento sul Nicola Sala – Torre? Se la scuola è così pericolosa da non poter essere ammodernata con interventi meno drastici perché è aperta?

Abbiamo chiesto da subito di conoscere il piano di ricollocamento per il Nicola – Sala, sentendoci rispondere “a tempo debito”, quando dovrebbe essere invece obbligatorio che sia già predisposto al momento della richiesta del finanziamento. Evidentemente si procede a vista anche per un istituto così popoloso, preferendo tacciare l’opposizione di polemica strumentale o addirittura dare del Masaniello ad un Dirigente.

È bene ricordare che ad agosto 2023 chiedemmo rassicurazioni e ci fu garantito, nella seduta di commissione appositamente convocata, che i lavori al Nicola Sala – Torre non sarebbero iniziati prima di giugno 2024 (evidentemente era stata data la stessa rassicurazione alla scuola). Fummo anche in quella sede rassicurati sui doppi turni: per dicembre gli alunni della Pietà sarebbero ritornati nel loro plesso, lasciando libero quello provvisorio in centro storico, e lo stesso sarebbe avvenuto per Cretarossa, ospitato dall’edificio di Capodimonte.

Invece, siamo a Gennaio e né la Pietà, né Cretarossa sono rientrati nelle loro sedi, per vicende più o meno note. Ma come è possibile che il Comune scopra a gennaio 2024 che i lavori non possono più iniziare a Giugno, ma devono iniziare il 31 Marzo pena la perdita del finanziamento? Non è più il tempo dei “faremo…diremo”, tanto più in pieno periodo di iscrizioni, dove queste amare sorprese rischiano di essere penalizzanti”, conclude Megna.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 2 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 2 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 9 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 10 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 10 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 12 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content